L'intervento della Cisl. "Ai vigili del fuoco ancora 'pacche sulle spalle' anziché rispetto"

(foto gonews.it)

"Abbiamo ricevuto la nota ufficiale della S.V. circa l’organizzazione e la partecipazione ad iniziative per le celebrazioni del 50° anniversario dell’alluvione di Firenze.

Ricordare quel tragico evento serve anche per auspicare che dai fatti s’imparino regole nuove, utili ad evitare che tragedie come quella si ripetano.

Purtroppo gli eventi invece si ripetono nel tempo, costantemente, nonostante da anni quale Organizzazione Sindacale più rappresentativa dei Vigili del Fuoco in Italia segnaliamo i problemi, i bisogni e l’esigenza di un profondo mutamento necessario alla gestione del territorio.

E poi ci sono gli aspetti organizzativi della gestione dei protagonisti del Soccorso, di quegli Uomini del Corpo Nazionale che in ogni occasione – ad esempio l’ultimo terremoto nell’Italia centrale – attendono risposte dallo Stato, dall’Amministrazione di appartenenza, perché al loro impegno segua anche il giusto riconoscimento economico.

In questi giorni è forte il malessere che i Colleghi esprimono diffusamente, perché è richiesta loro la partecipazione “volontaria” ad attività cerimoniali come quella del 18 e 19 ottobre a Firenze, dove si nota anche una previsione d’impegno di risorse economiche per tali celebrazioni, mentre invece il Personale non riesce a poter essere remunerato per le continue prestazioni straordinarie che gli vengono richieste - ad esempio - per andare ad assicurare sostituzioni su sostituzioni nei moltissimi distaccamenti diffusi sul territorio, dove manca il Personale necessario per assicurare il Servizio Tecnico Urgente per il Soccorso Pubblico ai Cittadini.

Così come mancano i soldi per assicurare le necessarie attività di addestramento, perché i Colleghi possano mantenere l’elevato livello di professionalità raggiunto, nell’interesse collettivo. Ecco perché i Colleghi sono delusi nel vedere che per occasioni come queste le risorse economiche non mancano mai, mentre per pagarli del loro impegno lavorativo ogni giorno la lotta sindacale è oggi più necessaria che in passato. Siamo per questi motivi solidali con coloro che la volontarietà richiesta, anche stavolta, a partecipare oltre il normale orario di lavoro, non sono disponibili ad offrila.

Cordiali saluti".

Fabrizio Ciuffini, segretario generale Cisl Fns Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina