'L'altra mobilità': Nencini e Ceccarelli nel Chianti, si parla di trasporto locale

Si ritroveranno lunedì 10 ottobre nella sede di Intersys, azienda di Tavarnelle Val di Pesa specializzata nella produzione di sistemi elettrici, elettronici, pneumatici e di illuminazione per treni e metropolitane, molti dei più importanti attori del sistema ferroviario italiano.

L'occasione è l'inaugurazione dei nuovi locali adibiti alla produzione che Intersys, attiva dal 1998 sul territorio chiantigiano, ha realizzato triplicando gli spazi dell'attuale e storica sede in località San Donato.

L'evento prenderà avvio alle ore 10 con una conferenza-dibattito sul tema “L’altra velocità. Il trasporto ferroviario locale tra innovazione tecnologica e sostenibilità sociale”, alla quale parteciperanno il viceministro alle infrastrutture Riccardo Nencini, l’assessore ai Trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, il responsabile Ricerca e Sviluppo di Rfi Enzo Marzilli, il consigliere delegato alla mobilità della Città metropolitana Massimiliano Pescini, che si confronteranno, moderati dalla giornalista del Sole 24 Ore Silvia Pieraccini, davanti ad una platea formata dai rappresentanti dei più importanti players del settore.

Un'eccellenza industriale nel cuore del Chianti

Intersys nasce alla fine degli anni novanta da un gruppo di persone che vantano esperienze ventennali all’interno di realtà industriali e commerciali di livello internazionale.

Il fondatore e attuale amministratore delegato è Gianluca Piccioli.

Tra i prodotti più importanti: l'illuminazione a led dei treni sui quali viaggiano ogni giorno migliaia di pendolari, i fari di segnalamento, i pulsanti, le tecnologie presenti nei bagni dei convogli, il meccanismo di controllo del pantografo dei Frecciarossa che permette di raggiungere altissime velocità in massima sicurezza.

I clienti di Intersys sono i principali player del settore, tra cui Trenitalia, Bombardier, Alstom, Hitachi.

Come raggiungere l'azienda

Intersys ha sede in località San Donato in Poggio, nel comune di Tavarnelle Val di Pesa. Il modo più veloce per raggiungerla è imboccare la superstrada Firenze-Siena, uscire a San Donato e proseguire in direzione San Donato. Una volta arrivati ad una aiuola con un grande gallo nero al centro girare a destra e poi prendere la seconda a destra, dove sarà visibile un cartello con l'indicazione dell'azienda.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate


<< Indietro

torna a inizio pagina