Gualtiero Marchesi a Boccaccesca 2016 omaggia il principe dei cuochi

Gualtiero Marchesi

Sarà una giornata davvero eccezionale quella che domani, sabato 8 ottobre, offre Boccaccesca 2016: a Certaldo (FI) ha preso il via la kermesse che celebra l’arte del buon vivere e con una tre giorni che fino al 9 ottobre, cambia il volto all’intera città riportandola alle atmosfere degli anni ’60 e ’70, anni della crescita economica, quelli in cui il sorriso era protagonista sul volto della gente mentre il paese cambiava. Anche e soprattutto a tavola.

E in Italia, tra i protagonisti assoluti di questa rivoluzione, proprio Gualtiero Marchesi che accompagnato da Nicola Dal Falco e Sara Vitali sarà a Certaldo per presentare il suo libro “Opere-Works” edito da Cinquesensi e lasciarsi coinvolgere da un singolare omaggio fatto di arte, cucina e genialità, che avrà come interpreti il pittore francese Alain Bonnefoit in veste di cuoco e il soprano Bianca Barsanti (ore 17.00, Piazza Santissima Annunziata).
A Gualtiero Marchesi, questa 18esima edizione, consegnerà un Premio Speciale Boccaccesca proprio per aver cambiato la cucina italiana.

E intanto continua il ricco programma di appuntamenti che coinvolgeranno sia il Borgo basso sia Certaldo Alta, la parte medioevale della città.

Come ormai tradizione, l’enogastronomia sarà protagonista nel Borgo alto: oltre a una raffinata mostra mercato di prodotti di eccellenza, qui grandi chef daranno vita a particolari cooking show con piatti che ricordano gli anni ‘60/’70, alla fine dei quali il pubblico che avrà prenotato potrà degustare il piatto gourmet.
Torna anche la “piazzetta dei gemellaggi”, area riservata agli scambi enogastronomici con le città gemellate con Certaldo (dalla Germania al Giappone, dal Senegal alle città delle Marche) che saranno protagoniste di uno street food legato alle loro tradizioni.

Spazio anche ai grandi vini con l’Enoteca di Boccaccesca quest’anno curata da Carmelo Sgandurra, noto come Sommelier Zosimo e dedicata “Alla Scoperta degli Autoctoni”: un viaggio nell’Italia del vino e in particolare nelle zone dove la storia, la cultura e la ricerca da parte dei produttori permette di rendere il nostro panorama enovinicolo unico. Le degustazioni saranno possibili grazie ad un apposito calice creato per la manifestazione.

Nel Palazzo Pretorio di Certaldo Alta dove è allestita la mostra “Vive la Vie! – Omaggio a Alain Bonnefoit”, domenica 9 ottobre alle ore 18.30, lo stesso Carmelo Sgandurra offrirà una singolare visita guidata, ideata e basata sulla degustazione di vini che si ispirano alle opere che raccontano i grandi amori dell’artista francese: uno dei quali, appunto, il vino.

Non mancheranno momenti di approfondimento culturale e di spettacolo musicale curati da Mario Magliozzi: le canzoni di Mina, Battisti e Beatles ci accompagneranno a scoprire Boccaccesca, mentre la Compagnia del Drago Nero darà vita a parate itineranti e animerà lo spazio dedicato ai bambini.

Nelle tre giorni anche Il Borgo Basso sarà protagonista: Confesercenti Certaldo ha ideato e realizzato per questa edizione Boccaccesca Old Fashion e Street Food: una formula tutta nuova che, accanto al cibo di strada, affiancherà una mostra mercato di vintage e collezionismo: dal vinile ai libri, dalla moda all’oggettistica, la cultura anni ’60 e ’70 tornerà a rivivere accompagnata domenica pomeriggio dalla musica di Bonjo Show.

È possibile seguire Boccaccesca anche su www.boccaccesca.it e sulla pagina Facebook Boccaccesca Certaldo.

Fonte: Ufficio Stampa Boccaccesca

Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro
torna a inizio pagina