L'assessore Fratoni incontra l'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Federica Fratoni

Si è tenuto stamani, 6 ottobre, un incontro tra  l’Assessore regionale all’Ambiente Federica Fratoni, i rappresentanti della Comunità del Parco e i consiglieri dell’Ente Parco. Nella sua introduzione il  Presidente del Parco Sammuri ha evidenziato come, sin dall’inizio del suo mandato, abbia potuto apprezzare  la proficua collaborazione da parte dei sindaci dell’Arcipelago Toscano che lo hanno sostenuto nei  momenti difficili in cui non era ancora stato nominato il Consiglio Direttivo e che sono stati attori importanti  del percorso di certificazione  per  la Carta Europea del Turismo sostenibile, che sarà rilasciata al Parco a Dicembre dal Parlamento Europeo. Sammuri ha sottolineato anche l’importanza del ruolo e del supporto della Regione Toscana per il Parco, ad esempio, per l’approvazione del Piano del Parco e per la recente adozione della Variante al Piano per l’area a mare di Capraia, primo  di una serie di passaggi che intendono portare  a una migliore tutela e fruizione del mare dell’intero Arcipelago Toscano.

L’Assessore, che  aveva richiesto questo incontro, ha espresso la volontà di conoscere  meglio le emergenze ambientali del territorio e portare l’aiuto della Regione alla soluzione dei problemi. Ha sottolineato come la Toscana sia ricca di Parchi  che creano appeal. Ha evidenziato come ormai sia superata la dialettica del passato che vedeva i vincoli come freno allo sviluppo, la nuova logica è sempre più vincolo uguale opportunità. Questo il nuovo indirizzo della Regione e del Presidente Rossi che sta facendo incontri specifici sulle politiche di tutela dell’Ambiente. Ha lasciato poi  la parola ai sindaci presenti ( tutti tranne Marciana, Livorno e Giglio).  Unanime l’apprezzamento degli Amministratori per la visita dell’Assessore e per l’apertura alle esigenze delle comunità locali.   Sono stati affrontati numerosi temi di carattere ambientale, per citare i più rilevanti: problemi dell’area mineraria, dissesto idrogeologico, area marina protetta, dissalatore.  L’Assessore ha aperto un canale di ascolto diretto con il territorio chiedendo approfondimenti  sulle emergenze rappresentate, raccogliendo e dando  suggerimenti  costruttivi  per una futura proficua collaborazione.

Fonte: Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Portoferraio

<< Indietro

torna a inizio pagina