Formazione, due incontri sul fotogiornalismo a Siena

A tenere i seminari Francesco Cito e Luca Bracali. Taddei (Odg Toscana): “Occasione per dare forza ad una specializzazione fondamentale della professione”.

Fotogiornalismo come professione e reportage di guerra: sono questi gli argomenti dei due incontri, validi per la formazione giornalisti, che si terranno durante il Siena Art Photo Travel Festival di Siena. Nel mese di ottobre e novembre, infatti, Siena sarà punto di incontro di alcuni dei più importanti fotografi da tutto il mondo per partecipare a mostre, workshop, photo-tour, seminari, conferenze.

“Il tema del fotogiornalismo, che riguarda tanti iscritti, era stato già affrontato in questi anni nel palinsesto formativo dell’Ordine della Toscana. – spiega Michele Taddei, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana -. Tuttavia, essere ospitati all’interno del programma di un importante Festival internazionale dà ancora più forza ad una specializzazione fondamentale della nostra professione che, troppo spesso, è considerata marginale e pertanto poco retribuita. Siamo convinti che la formazione possa aiutare tanti colleghi nel loro lavoro quotidiano e ci auguriamo che ai corsi possano partecipare tanti colleghi non solo toscani, considerato l’alto profilo dei relatori e il contesto nel quale si svolgerà la formazione”.

“In due anni abbiamo creato un evento importante, che travalica i confini di Siena e porta in Italia centinaia di persone accomunate dalla passione per questa splendida arte che è la fotografia - commenta Luca Venturi, ideatore e direttore artistico del Festival -. Credo che questo successo ci ponga alla pari con i grandi Festival di fotografia del mondo. A novembre Siena ‘parlerà’ con la fotografia anche attraverso due seminari organizzati in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Toscana: mi auguro che saranno in tanti a volerne godere perché partecipare, esserci e crederci, sarà il modo migliore per aiutarci a crescere ancora”.
A fare da relatori dei due incontri di formazione ci saranno Francesco Cito e Luca Bracali, due tra i più autorevoli fotoreporter italiani, che terranno due seminari riconosciuti nell'ambito della formazione professionale di Odg Toscana.

Il primo appuntamento, sabato 30 ottobre (09.00-13.00), sarà dedicato a “Fotogiornalismo e Reportage nei paesi in guerra” e a tenerlo sarà Francesco Cito, giornalista e fotoreporter, vincitore di numerosi i premi e i riconoscimenti, compreso un terzo premio ed un primo premio al World Press Photo. Partendo dalle sue esperienze dirette sul campo, Cito spiegherà quali sono gli step operativi e i principi etici da seguire per raccontare i conflitti e le loro conseguenze umanitarie attraverso le immagini.

Il secondo appuntamento, sabato 19 novembre (09.00-13.00) avrà come tema “Dalla passione alla professione. Come si diventa reporter” e sarà tenuto da Luca Bracali, fotografo, giornalista e autore televisivo. Bracali spiegherà il vero significato di un reportage e mostrerà come si costruisce e si programma. Nel corso del seminario verranno affrontate due tecniche di comunicazione, quella fotografica e quella video: si partirà da come si concepisce e si crea un documentario video per poi analizzare le differenze fra le due forme di comunicazione visive più importanti.

Entrambi gli appuntamenti si terranno all'Hotel Continental di Siena (via Banchi di sopra) e consentiranno di ottenere 4 crediti formativi. Le iscrizioni sono possibili tramite la piattaforma Sigef. (link)

Per avere maggiori informazioni sugli eventi è possibile consultare il sito internet della manifestazione.

Fonte: Ordine dei giornalisti della Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Siena

<< Indietro

torna a inizio pagina