
Quattro nuovi corsi al Centro Co.Me.Te. di Empoli. La struttura di piazza Guido Guerra 46 eroga corsi di formazione per coloro che si occupano di minori, famiglie o relazioni di aiuto. In data odierna, mercoledì 5 ottobre, la dottoressa Conny Leporatti ha presentato ufficialmente il programma dei corsi al Co.Me.Te..
Ssono tutti esenti IVA dato che il sentro è Agenzia formativa accreditata Regione Toscana e per questo si può accedere usando i fondi del progetto Giovanisì o del Fondo Sociale Europeo. Inoltre non c'è un'età specifica per la partecipazione, dato che solitamente sia giovani che meno giovani si rivolgono a Co.Me.Te. Ma andiamo a vedere nello specifico i corsi.
- Corso in mediazione familiare: l'esempio più calzante è quello di un professionista neutrale che accompagna nel processo di separazione o divorzio. Il corso si rivolge a psicologi, avvocati, assistenti, sociali, docenti, educatori, dirigenti di comunità e coloro che si occupano di mediazione di conflitto. A numero chiuso (massimo 12 persone), il corso si tiene un sabato al mese dalle 9 alle 18 per due anni e ha ottenuto 45 crediti formativi dall'Ordine degli assistenti sociali della Toscana. Titolo di accesso: diploma scuola media superiore.
- Corso di counselling sistemico-relazionale: il counsellor è colui che dà il proprio supporto e la propria consulenza per questioni non mediche come una separazione o un licenziamento. Si rivolge a chi vuole affrontare eventi critici e situazioni conflittuali che emergono nel ciclo della vita. Questo corso si snoda su un fine settimana al mese, il sabato e la domenica dalle 9 alle 18, ed è triennale. Titolo di accesso: diploma scuola media superiore.
- Corso di sensibilizzazione alla perizia e alla consulenza tecnica: rivolto nello specifico agli assistenti sociali, si propone di sensibilizzare su varie tematiche come i procedimenti di separazione o divorzio o la consulenza nei casi di maltrattamento.
- Corso di consulenza tecnica e perizia in ambito giuridico relativa a famiglia e minori.
"Troviamo importante ospitare questi corsi sia perché così molte persone della zona hanno nelle vicinanze una struttura dove andare, sia perché permettono di lavorare sulla qualità. I corsi forniscono una professionalità specifica, noi insegniamo a sapere, a saper fare e a sapersi inserire" ha commentato infine la dottoressa Leporatti.
Gianmarco Lotti
<< Indietro