
Cambiamenti 2016, è un grande concorso nazionale che scopre, premia e sostiene le migliori start up italiane (nate dal 1° gennaio 2013 in poi) che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro.
Cambiamenti 2016 ha l’obiettivo di riconoscere il merito e regalare occasioni di formazione e visibilità a quelle startup che con la loro attività rappresentano ogni giorno il meglio dell’Italia e rendono il Paese competitivo. Alla tappa PISANA del premio che avverrà nel corso dell’Internet Festival domenica 9 ottobre h 15-17 presso lo spazio LUMIERE partecipano 17 nuove imprese (tutte invitate alla conferenza stampa) ognuna delle quali ha saputo inventare qualcosa di nuovo , usare nuove tecnologie, nuovi metodi, sfidare i mercati in modo innovativo.
Il premio è suddiviso in tre categorie:
· Start-up del Made in Italy e tradizione.
– Imprese che hanno apportato un contributo originale nella realizzazione di prodotti e servizi dei settori della moda e dell’abbigliamento, dell’artigianato artistico, del design e dell’arredamento, dell’alimentazione e del food&wine, della manifattura legata al recupero dei mestieri della tradizione italiana. Oltre alle imprese che hanno saputo interpretare in chiave innovativa elementi della tradizione italiana e/o che hanno ibridato la manifattura tradizionale con tecnologie o innovazioni di vario tipo.
· Start-up innovative e tecnologiche.
– Imprese impegnate nella realizzazione di prodotti (non ricompresi nella categoria 1) e servizi a carattere innovativo ad ampio spettro in tutti i settori (ivi compresa l’innovazione legata a istruzione, integrazione, welfare, sostenibilità ambientale, mobilità, riciclo, smart city; etc.).
· Start-up di promozione dell’Italia.
– Imprese che realizzano prodotti/servizi di sviluppo culturale e creativo a supporto della promozione del patrimonio storico-artistico-paesaggistico, enogastronomico e di valorizzazione delle tradizioni e della cultura di un territorio.
Una stessa Startup non può essere candidata in più di una categoria.
i premi in palio
Alla migliore startup di ogni singola categoria:
€ 5.000 in denaro o come primo investimento in una campagna di crowdfunding*
€ 2.000 in voucher di servizi di consulenza presso la sede CNA territoriale più vicina
2 anni di adesione al sistema CNA
sostegno dell’azienda per lo sviluppo di una campagna di advertising su Facebook
1 ora di consulenza da parte dei migliori esperti di Google Italia sui temi inerenti l’internazionalizzazione, la presenza sul web, il posizionamento di mercato
Una giornata di approfondimenti e consulenze presso la sede di Roland DG Italia sui temi dell’ibridazione della manifattura e della digitalizzazione dei processi.
Un incontro con investitori, acceleratori e altre strutture, legate alla rete di Italia Startup, in relazione alla tipologia di attività della Startup vincente.
Consulenza sulle potenzialità del crowdfunding e supporto per la costruzione e potenziale finalizzazione di una campagna ad hoc pensata per l’impresa vincitrice sulla piattaforma Starsup.
Alla migliore startup dell’anno:
€ 20.000 in denaro o come primo investimento in una campagna di crowdfunding*
€ 2.000 in voucher di servizi di consulenza presso la sede CNA territoriale più vicina
2 anni di adesione al sistema CNA
4 ore di consulenza in presenza, presso la sede europea di Dublino, da parte dei migliori esperti di Facebook su temi di Social marketing, Advertising e Brand content
4 ore di consulenza in presenza, presso la sede europea di Dublino, da parte dei migliori esperti di Google su temi di Marketing, Mobile, Export, Measurement
Viaggio e ospitalità a Dublino
Due giornate di studio/consulenza sui temi dell’ibridazione della manifattura, della digitalizzazione dei processi con un’attività di prototipazione (Desktop Fabrication) realizzata presso il Laboratorio di Roland DG Italia
Una serie di incontri con investitori, acceleratori e altre strutture legate alla rete di Italia Startup , in relazione alla tipologia di attività della Startup vincente.
Consulenza sulle potenzialità del crowdfunding e supporto per la costruzione e potenziale finalizzazione di una campagna ad hoc pensata per l’impresa vincitrice sulla piattaforma Starsup.
*La Startup vincitrice potrà decidere se acquisire il premio in denaro come contributo o se attivare una campagna di equity-crowdfunding, dedicata alla ricerca di risorse per lo sviluppo di una attività/prodotto/servizio esistente o ex-novo costruita, utilizzando la piattaforma StarsUp partner dell’iniziativa, alla quale CNA parteciperà con la medesima quota di premio come primo importante investitore.
Fonte: Cna Pisa - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro