
Poco fa è crollato un tetto in via di Ponzano a Empoli e sono intervenuti i vigili del fuoco di Firenze. Sembra al momento che sia interessata anche la sede stradale ma non c'è chiarezza su quanto accaduto. Anche il 118 ha inviato sul posto i sanitari per capire se sotto le macerie si trovano delle persone.
Giù il cornicione
È caduto un cornicione, pare che sia venuta giù la parte esterna del tetto (come si vede dalla galleria qui sotto). Non dovrebbero esserci ferite ma le prime notizie sono comunque frammentarie.
Una ferita
La ferita è una ragazza di venticinque anni ma i danni - perlopiù sulla schiena - sono lievi, i controlli sono in corso. Di sicuro c'è stata tanta paura e la ragazza è in preda a shock.
Palazzo evacuato
Tre numeri civici - 12, 14, 16 - sono stati evacuati (quindi tutto il palazzo), via di Ponzano inoltre è stata chiusa dall'imbocco di via dei Cappuccini. Ci sono delle persone anziane che abitano nel palazzo e la Misericordia di Empoli ha chiamato del personale per poterli far stare a sedere e in tutta calma.
Si attende la stabilità
Nel palazzo vivono sei famiglie (quattordici persone in tutto) e sono presenti anche due negozi. Al momento tutti aspettano gli ingegneri da Firenze per valutare la stabilità dell'edificio. I carabinieri presenti sul posto intanto sondano la disponibilità dei residenti nel palazzo: stanno chiedendo se hanno un posto dove passare la notte qualora non fosse ritenuto agibile lo stabile.
Novità sul crollo
Stando alle parole delle forze dell'ordine presenti sul posto, il crollo è stato solo esterno e internamente non è successo niente.
Il cornicione rimasto
Il poco cornicione cornicione rimasto viene buttato giù dai vigili del fuoco. Quando questo lavoro sarà finito e gli ingegneri saranno arrivati per concordare la stabilità dell'edificio, allora gli abitanti del palazzo potranno decidere se rientrare o meno. Allo stato attuale tutti si sono informati per non rimanere in casa per la notte e solo in tre hanno bisogno di un posto dove stare.
Tutti in casa
L'agibilità è arrivata, le famiglie verso le 23 hanno avuto l'ok per poter tornare a casa. Sul posto in serata sono giunti anche il dirigente del commissariato di polizia Francesco Zunino e il comandante della compagnia dei carabinieri di Empoli Giorgio Guerrini. La polizia municipale dell'Unione dei Comuni ha gestito il traffico.
Dai vigili del fuoco
Il crollo tetto ad Empoli ha interessato una porzione della gronda e sottogronda del tetto verso la pubblica via per una lunghezza di circa 15 - 20 metri. L'edificio di quattro piano fuori terra è composto da 12 appartamenti, tutti agibili con la sola limitazione all'interdizione dell'uso dei terrazzi che si trovano sotto la parte interessata dal crollo. Anche la porzione di strada su cui si affaccia l'edificio è stata transennata, a scopo preventivo, per la lunghezza di cui sopra ed una profondità di 2,5 metri circa. Attualmente il personale dei vigili del fuoco, pur avendo già terminato l'intervento, è ancora sul posto in assistenza al personale dell'ENEL che sta provvedendo al ripristino di una linea elettrica che si era danneggiata a seguito del crollo. Sul posto oltre alle forze dell'ordine erano presenti tecnici del comune di Empoli, il sindaco Barnini e il suo vice Mori. La persona rimasta ferita, una 25enne colpita dai calcinacci, era stata soccorsa prima dell'arrivo dei vigili del fuoco.
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)