Workshop sulla città e il litorale per 'LabQ2017', iniziativa dell'università

Un workshop di progettazione architettonica e urbana, dedicato alla città e al litorale. E’ l’iniziativa promossa dal DESTeC dell’Università di Pisa, per il laboratorio di idee lanciato dalla biennale di architettura LabQ, ideata e progettata dall'Associazione culturale LP, con la collaborazione del Comune, d'accordo con il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura dell’Università.

Il workshop, in programma dal 31 ottobre al 6 novembre presso il Bastione Sangallo, è rivolto agli studenti del Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura dell’Università di Pisa. Avrà la durata di 7 giorni e agli studenti sarà richiesto di elaborare progetti per aree ritenute dall’amministrazione comunale strategiche per il futuro sviluppo urbano della città di Pisa nel suo rapporto con l’acqua.

Non sono previste quote di partecipazione e verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le candidature per la partecipazione devono essere inviate non oltre le ore 23.59 del 15 ottobre 2016 all’indirizzo mail del responsabile scientifico prof. arch. Luca Lanini (l.lanini@ing.unipi.it), che procederà alla selezione.

Gli studenti, seguiti da tutor indicati dal responsabile scientifico, lavoreranno all’interno dei locali del Bastione Sangallo per 8 ore al giorno e la loro presenza certificata, la consegna e l’esposizione degli elaborati finali, varrà loro la possibilità di richiedere il riconoscimento di 3 CFU per attività a scelta libera previste al 5° anno del piano di studi. Un jury finale valuterà i progetti presentati a termine del workshop e i lavori prodotti saranno esposti e sottoposti al giudizio della cittadinanza per tutta la durata della biennale di architettura di Pisa del 2017.

Possono partecipare tutti gli studenti del corso di laurea di Ingegneria Edile-architettura dell’Università di Pisa (non ancora laureati alla data dell’emissione del bando) e la selezione dei 24 partecipanti verrà effettuata sulla media degli esami di Architettura-Composizione architettonica + Laboratorio (bisogna averne sostenuti almeno due) e di eventuali altri titoli progettuali conseguiti. I risultati della selezione verranno comunicati entro il 17 ottobre 2016 via mail.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina