
È stato presentato oggi il cartellone degli spettacoli teatrali del Minimal Teatro di Empoli durante una conferenza stampa nella sede di via Paolo Veronese 10, incontro al quale hanno partecipato Eleonora Caponi, assessore alla cultura del comune di Empoli, Vania Pucci e Renzo Boldrini, rispettivamente preseidente e direttore artistico di Giallomare.
Come premessa alla presentazione dell'imminente stagione, i relatori hanno voluto precisare i ruoli all'interno di quello che è l'ambiente teatrale empolese; in particolare, l'assessore Caponi ha tenuto a marcare la differenza fra la stagione teatrale dell'Excelsior e quello che è il lavoro di GialloMare: "L'Excelsior a Empoli è il palco della prosa classica, dove GialloMare ricopre la direzione artistica e l'organizzazione spetta alla Fondazione Toscana Spettacolo - che ha inserito il teatro di via Ridolfi all'interno del proprio circuito - mentre la stagione teatrale organizzata da GialloMare è dedicata al teatro contemporaneo e di tutt'altra fattura rispetto alla produzione che solca il palco dell'Excelsior".
Così come il Centro Busoni e il Cam sono i partner naturali del comune di Empoli per la diffusione della cultura musicale in città, così "GialloMare è l'interlocutore dell'Amministrazione per la diffusione della cultura teatrale a Empoli".
La diffusione del teatro contemporaneo non deve significare una produzione teatrale di scarto, né la sperimentazione è sintomo di nomi secondari. Renzo Boldrini tiene a puntualizzare sulla qualità dell'offerta teatrale di GialloMare con la nuova stagione, che propone nomi riconosciuti e premiati dalla critica a livello nazionale, che rientrano nei cartelloni di prosa dei più importanti teatri della Toscana. "Questo a dimostrazione che il teatro contemporaneo non è una cosa noiosa e che è in grado di stimolare l'intelletto dello spettatore".
La stagione di GialloMare comincia il prossimo mercoledì 5 ottobre, con Ippolito Chiarello e il suo 'Fanculopensiero'.
Prosegue mercoledì 19 ottobre con le prove aperte di 'Heroes', che vedrà impegnato di nuovo Chiarello in uno degli incontri che rientrano in un progetto del Ministero che ha incluso anche GialloMare: l'artista risiederà infatti ospite dell'organizzazione per venti giorni, nella seconda delle quattro tappe che lo stanno portando in giro per l'Italia con il suo spettacolo, frutto di collaborazioni e sperimentazioni con gli spettatori e di quanti saranno interessati a interagire.
Il cartellone prosegue con Oscar de Summa ("Stasera sono in vena", 10 novembre), "Sacchi di Sabbia" (24 novembre), Frigo Produzioni (5 dicembre), gli Omini e la "Famiglia campione" (16 dicembre), per chiudere con l'evento speciale "Dove ci porta il Co.Re.?", l'appuntamento con il coro formato dagli ospiti delle case di riposo dell'Empolese Valdelsa a ripercorrere i sei anni della loro formazione.
Oltre agli spettacoli, sarà possibile anche godere dei buffet preparati dai ragazzi dei corsi di cucina organizzati dall'Asev.
Il 20 ottobre è invece il momento dell'open day, dove il Minimal teatro ospiterà tutti quelli che vorranno provare i laboratori teatrali di GialloMare.
- Vania Pucci, presidente di GialloMare Minimal Teatro (foto: gonews.it)
- (foto: gonews.it)
- Renzo Boldrini, direttore artistico di GialloMare Minimal Teatro (foto: gonews.it)
- Eleonora Caponi, assessore alla cultura del comune di Empoli (foto: gonews.it)
- Vania Pucci ed Eleonora Caponi (foto: gonews.it)
Christian Santini
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro