La città al fianco degli agricoltori. Baruffa: "Punto di partenza per accordi strategici"

La manifestazione di Coldiretti

"Sono sicuro che questo sarà un punto di partenza per accordi strategici a livello locale e regionale". Così l’assessore all’agricoltura del Comune di Volterra Gianni Baruffa commenta l’iniziativa organizzata questa mattina a Firenze da Coldiretti.

"Erano presenti oltre 10000 persone tra addetti ai lavori e politici – dichiara Baruffa - Tra i 200 sindaci anche il ministro Maurizio Martina e il Presidente del Consiglio Matteo Renzi oltre al presidente della Regione Toscana Enrico  Rossi. E proprio il Premier ha annunciato una importante novità: nella legge di stabilità l’Irpef agricola sarà cancellata dal 2017".

Tanti i temi affrontati: dalla valorizzazione del prodotto alla crescita del comparto agroalimentare passando per le difficoltà tutte italiane di accesso al credito (circa 20 mesi rispetto alla Svezia dove bastano 6 mesi), e per i prezzi dei grani ormai ai minimi (13 centesimi al kg).  "Dopo la giornata di oggi Comuni, Regione e Governo hanno adesso un obiettivo chiaro – aggiunge l’assessore Baruffa - . Ognuno dovrà fare la sua parte e Volterra farà sicuramente la sua".

"Puntare realmente sui prodotti del nostro territorio rappresenta non solo un'opportunità di lavoro –sottolinea il sindaco Marco Buselli -, ma anche una scelta di  consapevolezza e di recupero della propria identità. Eravamo a Firenze per testimoniare che la nostra agricoltura è un valore assoluto".

Fonte: Comune di Volterra - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Volterra

<< Indietro

torna a inizio pagina