Il centro Co.Me.Te presenta i suoi corsi su famiglia e minori

Il centro Co.Me.Te di Empoli

Nell'ultimo decennio si è assistito ad un'evoluzione complessa nel mondo di lavoro e delle relazioni familiari.

Il Centro Co.Me.Te. di Empoli si occupa da anni di formazione per tutti coloro i quali si occupano a vario titolo di minori e famiglie, o desiderano occuparsi di relazioni di aiuto.

Il centro Co.Me.Te. , situato a Empoli, in Piazza Guido Guerra 46, eroga corsi di formazione esenti IVA essendo Agenzia formativa accreditata Regione Toscana. Per la stessa motivazione, ai corsi si può accedere utilizzando, se nelle condizioni previste, i Fondi previsti dal Progetto GiovaniSì e i fondi previsti dal Fondo Sociale Europeo.

Il Centro Co.Me.Te. di Empoli, presenta i suoi corsi:

- Corso in Mediazione Familiare. La mediazione familiare si configura come l’intervento di un professionista “neutrale” nel conflitto che si accompagna al processo di separazione e di divorzio. Esso offre ai coniugi un contesto strutturato atto a favorire le potenzialità evolutive della crisi e del conflitto, anche in funzione della maturazione e dello sviluppo dei figli. Il corso si rivolge a Psicologi, Avvocati, Assistenti Sociali, Docenti, Educatori, Dirigenti di comunità e a tutti coloro i quali a vario titolo si occupino di mediazione di conflitto. Il corso fornisce attestato per l'esercizio della professione di mediatore e tale attività può essere applicata, oltre che al contesto giuridico, anche al contesto scolastico, aziendale, interculturale e penale. Il corso ha ottenuto 45 crediti formativi dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana. Possono accedere al corso tutti i laureati e i diplomati quinquennali.

- Corso di Counselling Sistemico-Relazionale. Il corso si rivolge a Assistenti Sociali, Educatori, Insegnanti, Medici, Psicologi, Docenti tutte le persone che desiderano occuparsi della relazione d’aiuto. Il Counselling Sistemico–Relazionale è un intervento breve, strutturato e circoscritto nel tempo che si configura come un processo relazionale orientato al cambiamento ed alla crescita. Esso si rivolge a chiunque desideri affrontare eventi critici e situazioni conflittuali che emergono durante i diversi passaggi del ciclo di vita, prendere decisioni, migliorare i rapporti interpersonali, sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e della propria vita di relazione. Ad esso possono accedere i laureati e i diplomati quinquennali.

- Corso di sensibilizzazione alla perizia e alla consulenza tecnica. Il corso, rivolto, specificatamente, agli Assistenti Sociali. Il corso di propone di sensibilizzare alle seguenti tematiche: la consulenza tecnica nei procedimenti di separazione e di divorzio; la consulenza tecnica di Ufficio e la consulenza tecnica di parte; la consulenza nelle adozioni e negli affidi; la pericolosità sociale, sulle vittime e sulla testimonianza, nelle misure alternative alla detenzione; la consulenza nei casi di maltrattamento, la perizia e la consulenza tecnica nel nuovo processo penale minorile; ruolo del perito e del consulente e del Servizio Sociale in ambito peritale. Al corso possono accedere coloro in possesso di titolo di laurea in Servizio Sociale.

- Corso di consulenza tecnica e perizia in ambito giuridico relativa a famiglia e minori. Il corso si propone di definire e sviluppare competenze teoriche, metodologiche e tecniche nelle seguenti aree: la consulenza tecnica nei procedimenti di separazione e di divorzio; la consulenza tecnica di ufficio e di parte; la consulenza tecnica nelle adozioni e negli affidamenti; la perizia nel contesto di pericolosità sociale, sulle vittime e sulla testimonianza, gli accertamenti tecnici nelle misure alternative alla detenzione; la consulenza nei casi di maltrattamento e nel processo penale minorile. Il corso si rivolge a Psicologi, Medici e Psichiatri e a tutti coloro che a vario titolo si occupano di consulenza tecnica in ambito giuridico.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina