Al 'San Giuseppe' una giornata per rimanere "vicini alle donne"

L'ospedale di Empoli (foto gonews.it)

L’ospedale “San Giuseppe” di Empoli dell’Ausl Toscana Centro, insignito del Bollino Rosa, aderisce alla terza edizione dell’Open Day sulla salute mentale femminile “Non avere timore, chiedi aiuto” che ricorre il prossimo 10 ottobre. I Bollini Rosa sono il riconoscimento che Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) attribuisce dal 2007 agli ospedali italiani ‘vicini alle donne’, ossia quelle strutture che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell’utenza rosa.

Pertanto, in occasione di ricorrenze (mondiali e nazionali) dedicate a diverse problematiche nell’ambito della salute femminile, Onda promuove delle giornate a porte aperte negli ospedali con i Bollini Rosa, durante le quali vengono messi gratuitamente a disposizione della popolazione dei servizi clinico-diagnostici (incontri, visite, esami strumentali) e informativi (convegni, divulgazione materiale informativo, allestimento info point, visita dei reparti), con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione su una particolare patologia, avvicinando le pazienti alle cure.

Gli operatori dell’unità operativa di Psicologia di Empoli (referente la dottoressa Laura Cinzia Castro) saranno disponibili per colloqui psicologici di presentazione del servizio offerto sul territorio e per sportelli di ascolto nella giornata di lunedì 10 ottobre, dalle ore 8.30-16.30, al Poliambulatorio del terzo piano (stanza n. 395) dell’ospedale “San Giuseppe”. E’ richiesta la prenotazione al numero di telefono 0571702461 (dalle ore 9.00 alle ore 10.00, dal lunedì al venerdì).

Mentre gli operatori delle unità operative Psichiatria e Neuropsichiatria infantile (referente il dottor Stefano Lucarelli) in collaborazione con psicologi e dietista promuoveranno un incontro aperto alla popolazione (non occorre prenotarsi) dal titolo “Sportello di ascolto per i disturbi del comportamento alimentare”, giovedì 13 ottobre, nella galleria commerciale del Centro*Empoli di via San Mamante (dalle 9.00-17.00) e per colloqui riservati, visite ed esami (EDI – Eating Disorder Inventory: una scala di valutazione su più livelli delle caratteristiche psicologiche correlate all'anoressia e alla bulimia) al terzo piano (stanze 320, 321) sede della Casa della Salute “Sant’Andrea”, sempre all’interno del Centro*Empoli.

I disturbi mentali rappresentano, per gravità e frequenza, un importante problema di sanità pubblica e le persone che ne soffrono sono spesso soggette ad isolamento sociale, qualità della vita insoddisfacente ed elevata mortalità. L’Organizzazione Mondiale della Sanità calcola che nel mondo ci siano 450 milioni di persone che soffrono di disturbi mentali, neurologici o del comportamento e che la maggior parte di questi non siano correttamente diagnosticati e trattati. La depressione in particolare riguarda in Italia oltre 4 milioni di persone, in un rapporto 2:1 per il genere femminile.

Gli obiettivi di questa iniziativa, patrocinata dalla SIP (Società Italiana di Psichiatria) e dalla SINPF (Società Italiana di Neuropsicofarmacologia), sono sensibilizzare la popolazione sulle patologie mentali e sull’importanza della loro diagnosi precoce, favorire l’accesso alle cure e contribuire a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche.

Fonte: Ufficio Stampa Asl Area Vasta Centro

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina