Cristiani perseguitati, due no a dal consiglio comunale

Andrea Poggianti (foto gonews.it)

"Non una, ma ben due volte la maggioranza del Consiglio Comunale di Empoli si è espressa negativamente sulle mozioni volte ad esprimere solidarietà ai cristiani ed alle minoranze religiose perseguitate nel mondo." - esordisce così Andrea Poggianti, Consigliere Comunale de "Il Centrodestra per Empoli".
"Stupisce come, tanto nel Consiglio Comunale del 21 giugno, quanto in quello celebrato il 18 luglio scorso, le motivazioni siano state concise e pretestuose.
Nella seduta di giugno, la mozione era in realtà volta solamente a ricordare quei circa 150 milioni di cristiani che nel mondo non trovano pace a causa del fanatismo islamico o di regimi dittatoriali prevalentemente comunisti.
In quella sede, le forze di maggioranza PD, come tutte le forze di opposizione di sinistra estrema, sottolinearono come la laicità dello Stato imponesse al Consiglio di non esporsi verso un'unica confessione religiosa, anche se maggioranza purtroppo nella top list delle persecuzioni e che l'accento sui criminali islamici, che perpetuano questi genocidi in ben 2/3 del globo, avrebbe potuto toccare le sensibilità dei musulmani nostrani.
Stupito dagli accorgimenti, considerando che il sangue di vittime innocenti non ha colore politico o confessione, mi faccio promotore di una nuova mozione inclusiva" - prosegue Andrea Poggianti, Consigliere Comunale del Centrodestra di Empoli.
"Raccolto l'invito ad estendere la solidarietà istituzionale anche a tutte le altre minoranze religiose perseguitate nel mondo, per la seduta di luglio redigo un testo consiliare diviso in due parti di eguali dimensioni, in cui richiedo al Consiglio di rinnovare la solidarietà istituzionale ai cristiani e di estenderla alle altre minoranze confessionali che oggi sono perseguitate a causa della loro fede.
Bene, in questa occasione le motivazioni offerte, forse dettate da una fugace lettura del testo, hanno portato le stesse forze di opposizione favorevoli al testo di giugno, a votare paradossalmente contro alla nuova versione ecumenica insieme alla maggioranza del consiglio.
I cittadini empolesi - conclude Andrea Poggianti, Consigliere Comunale de "Il Centrodestra per Empoli" - devono dunque prendere atto che il Consiglio Comunale di Empoli è un organo politico nel quale si approvano ad unanimità (fatta eccezione del mio voto) mozioni a favore dell'inclusione dei migranti islamici, si approvano mozioni contro l'"islamofobia", ma quando trattasi di difendere le proprie tradizioni o persone innocenti che professano una fede che è maggioranza nel nostro Paese, si tira indietro.
Interrogandomi su dove siano finiti i cattolici nella maggioranza PD di Empoli, constato tuttavia con immensa amarezza che ancora, a fine settembre, nessuna iniziativa è stata adottata dalla Giunta in autonomia. Cosa concludere? Che purtroppo la "cristianofobia", la paura dei cristiani e l'intolleranza verso il Cristianesimo, si manifesta prevalentemente tra le nostre mura e tra le forze politiche di sinistra".

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina