
Ultimo arrivo per l'Empoli Pallavolo, è l’allenatore in seconda, figura importante nell’economia globale di ogni squadra: si tratta di Davide Rizza, un secondo grado venticinquenne che ha già avuto modo di collaborare con Alessandro Tagliagambe e che si presenta con entusiasmo e motivazione.
Lunedì 29 agosto è iniziata la nuova avventura della formazione giallonera, chiamata a dimostrare sul campo la propria consistenza: la società è consapevole di avere messo in piedi un ottimo organico con caratteristiche tecniche e caratterialidi buon livello, un gruppo di atlete in perfetta sintonia ed armonia.
La squadra ha cambiato abbastanza: intanto la guida tecnica, al posto di Cantini – Fibbi sono arrivati Tagliagambe – Rizza, in modo da dare un nuovo e deciso slancio al progetto avviato; nuovi i palleggiatori, da citare l’addio o l’arrivederci di una nostra splendida ragazza alla quale auguriamo di cuore ogni bene nella vita e nella professione: Caterina Alderighi per ragioni di studio/lavoro, lascia il testimone alla cugina Chiara Giannini, un 1998 che arriva dopo l’esperienza di San Miniato, l’altro palleggiatore è Ester Cecconi, un nome una garanzia. Sul fronte schiacciatori si riparte dalla confermatissima Ginevra Antonini,il nostro capitano, con un inserimento di grande spessore, Giulia Fidanzi e due ragazze dal settore giovanile sulle quali scommettiamo: Diletta Donati e Alice Veracini, due 2001 di talento; l’ ultima arrivata è Jessica Miccadei, che si rimette in gioco, dopo il bruttissimo infortunio patito col San Michele, non ancora al top dal punto di vista fisico, con l’intento di rimettersi in linea di galleggiamento dando al contempo una mano alla squadra. Sul versante liberi, Laura Genova è promossa L1, mentre la new entry Serena Bernardini è il nuovo L2. Piena continuità invece per quanto riguarda sia le centrali, confermate Lucia Pierattini, Alice Cavalieri e Chiara Forconi che le opposte con le conferme di Lodovica Torrini e Agnese Rinaldi.
Confermatissimi Fabio Menichetti, preparatore atletico e fisioterapista, il medico Roberto Rinaldi ed infine lo scoutman Albano Cinelli.
Un cenno alla ripresa dell’attività che procede di gran lena, prime amichevoli e approcci alla competizione, che hanno fornito indicazioni senz’altro utili, esordio col Buggiano formazione di serie C (punteggio set 4-1), amichevole di lusso martedì 13/9 al Palaramini, di fronte il Castelfranco formazione di spessore in B1 (punteggio set 2-3), si è disputata in ultimo la prima gara del Torneo Assigenia nella quale la formazione empolese si è imposta agevolmente sul campo del Certaldo che di contro si è dimostrata formazione interessante e con buone prospettive per il campionato di C che andranno a disputare, punteggio: (1-3) 19/25, 18/25, 25/20, 17/25.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Volley
<< Indietro