
“Benvenuti a scuola. Quest'anno passate dalla scuola materna, e quindi da un luogo in cui si gioca, alle elementari, dove invece si inizia a imparare”. Così il sindaco di Montespertoli, Giulio Mangani, ha accolto i 110 bambini che hanno iniziato il loro percorso scolastico presso le scuole primarie “Machiavelli”, a Montespertoli capoluogo, e “Montalcini”, a Montagnana. Un primo giorno di scuola ancor più speciale per i giovanissimi alunni, che sono stati accolti con la consueta cerimonia della consegna delle borse da parte del sindaco, dell'assessore comunale all'Istruzione, Cinzia Farina, e della dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo “Don Milani”, Margherita Carloni.
Nelle scuole di Montespertoli, infatti, viene adottato ormai dal 2004 il modello educativo “Scuola senza zaino”, ispirato a tre valori: responsabilità, comunità e ospitalità. Secondo questa nuova metodologia educativa, tutti gli strumenti necessari agli studenti si trovano in classe, per cui gli alunni non sono costretti a portare avanti e indietro, da casa a scuola, libri e materiale didattico.
Gli basta una cartellina leggera per i compiti da fare a casa. “Un modello educativo che sta dando notevoli risultati - spiega Margherita Carloni - I ragazzi vengono volentieri a scuola, i loro apprendimenti sono pari o superiori a quelli dei coetanei in Italia e in Toscana, hanno un atteggiamento positivo verso la scuola e imparano a collaborare e ad affrontare i conflitti, inevitabili, in modo costruttivo”. A Montespertoli, considerando solo la scuola primaria, sono 523 gli alunni coinvolti nel “Senza Zaino”, di questi 317 frequentano l'istituto Machiavelli e 206 il “Montalcini”. In totale, circa 1.100.
E i genitori sono sempre più soddisfatti del servizio scolastico offerto sul territorio. L'Amministrazione comunale continua, infatti, a investire e credere nei servizi educativi e scolastici. Un dato in controtendenza rispetto al resto del Paese: "Secondo i dati forniti dall'ultimo rapporto Ocse, in Italia nel quinquennio 2008-2013 c'è stato un taglio della spesa pubblica sull'istruzione del 14% (percentuale più bassa dopo l'Ungheria) - evidenzia il sindaco Mangani - A Montespertoli invece abbiamo speso sempre di più.
Basta un dato: 2/3 degli investimenti fatti dal Comune in infrastrutture sono stati finalizzati alle scuole. Stiamo parlando di circa 10 milioni di euro negli ultimi 7 anni. A questi si devono aggiungere circa 150mila euro annui, tra piano dell'offerta formativa, sostegno all'handicap, arredi e altri contributi alla scuola”.
- Senza Zaino a Montespertoli
- Senza Zaino a Montespertoli
- Senza Zaino a Montespertoli
- Senza Zaino a Montespertoli
- Senza Zaino a Montespertoli
- Senza Zaino a Montespertoli
- Senza Zaino a Montespertoli
Fonte: Comune di Montespertoli - Ufficio stampa
Tutte le notizie di Montespertoli
<< Indietro