Maltempo, disagi e strade chiuse ad Avane

Maltempo a Sovigliana di Vinci, 16 settembre 2016

Le forti piogge che si stanno abbattendo su Empoli stanno creando disagi al traffico nella zona della frazione empolese di Avane. Via del Borghetto e via Pietro Lari infatti risultano chiuse al traffico per via degli allagamenti che stanno interessando queste due strade. Problemi quindi anche alla viabilità, visto che al momento è impossibile raggiungere lo "stradone di Marcignana" dalla frazione di Avane proprio da via Pietro Lari.
Tuttavia non risultano particolari disagi a case o scantinati.

Anche a Sovigliana, frazione di Vinci, alcune strade sono state allagate dalle forti piogge e disagi sono stati avvertiti in alcuni scantinati, che hanno subito allagamenti.

La Cittò Metropolitana fa sapere che "nel corso della prima parte della giornata di oggi si stanno registrando precipitazioni di forte intensità su gran parte del territorio metropolitano. Attualmente i livelli idrometrici del reticolo principale e del reticolo minore monitorato risultano stabili. In base al monitoraggio del Centro Funzionale della Regione Toscana la situazione per le prossime tre ore sembra evolvere lentamente verso est: previste possibili ulteriori precipitazioni di forte intensità sulle zone interessate sino ad ora con tendenza alla parziale attenuazione e graduale interessamento delle zone più orientali".

Consorzio di Bonifica in azione a Pistoia e nell'Empolese

Aggiornamento ore 15 - Il maltempo diffuso su tutta la Toscana ha interessato con passaggi di pioggia abbondanti anche il Comprensorio di Bonifica 3 Medio Valdarno, dove le cumulate in poche ore hanno registrato valori importanti.

A risentirne in primo luogo i fossi e rii minori dove i livelli si sono alzati in brevissimo tempo tanto da determinare fuoriuscite localizzate ed ostruzioni al regolare deflusso a causa di detriti e altro materiale inerte fermatosi all'imbocco di griglie e tratti tombati.

Le situazioni più critiche si registrano nella Piana Pistoiese con allagamenti adiacenti il Fosso Acqualunga lungo la sede stradale di via Vecchia Pratese in loc. Chiodo e Chiazzano; allagamenti adiacenti il Fosso Brusigliano nella zona dell'Ospedale San Jacopo; tiranti elevati all'interno della sezione idraulica del T. Brana in loc. Badia a Pacciana; allagamenti dei terreni adiacenti il Fosso del Pancone e Fosso dei Pontacci e tiranti elevati all'interno della sezione idraulica del Fosso della Badia di Montale. Anche nella Piana Empolese si sono riscontrate criticità sia in città che nelle località di Brusciana, di Ponterotto e di Marcignana specie per quanto riguarda il fosso del Romito e il fosso della Madonnina nel tratto in cui da Botinaccio scende e sottoattraversa la strada di grande comunicazione FI PI LI.

Fin dalle prime ore della mattinata di stamani tecnici e operatori consortili sono sul territorio per vigilare sul regolare scorrimento delle acque intervenendo manualmente o con i mezzi operativi per la risoluzione delle problematiche riscontrate: oltre che a livelli in alcuni casi hanno oltrepassato il ciglio del fosso a destare maggiore preoccupazione sono i numerosi tombamenti con cui lo scorrimento delle acque dei corsi minori devono fare i conti, tanto da costringere ad interventi urgenti di ripulitura dai sedimenti, foglie e piccoli rifiuti che vanno ad ostruire griglie e tubazioni tutt'ora in corso.

Per quanto riguarda le opere si segnala l'entrata in funzione della cassa di espansione e relativo impianto idrovoro di Agnaccino a Montemurlo (PO) mentre ad ora nessun recettore degli altri impianti ha raggiunto ancora il primo livello di guardia.

"Di fronte a questo ormai ennesimo violento e localmente concentrato scroscio di pioggia stiamo monitorando la situazione ed intervenendo con le nostre squadre tecniche laddove necessario ed urgente - spiega il Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Marco Bottino.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina