
Prendendo dall’autostrada del Brennero l’uscita per Verona nord e proseguendo per la Valpolicella ci si trova ad un certo punto immersi fra i colli dove viene coltivata la vite da cui ha origine il pregiatissimo Amarone. In questo luogo, che ha la particolarità di essere sfuggito alla frenesia dei tempi moderni, da cinque anni si tiene il Valpolicella Summer Camp, si tratta di una settimana dedicata ai giovani e all’arte, dove si tengono corsi di musica, teatro ma anche sport e attività per adulti che terminano con concerti e spettacoli teatrali nei paesi della valle. In questo contesto si sono inseriti i ragazzi de la Girini Band, invitati a condividere la passione per la musica con coetanei provenienti da tutta Italia, giunti a Verona per partecipare a questo evento. L’incontro è stato prezioso per i nostri musicisti che hanno potuto arricchire la timbrica tipica della banda con quella degli strumenti a corda (violini, violoncelli, chitarre) e pianoforte. Ma non c’è solo l’aspetto musicale da considerare, si è trattato per i Girini di una divertente esperienza di vita! I ragazzi hanno soggiornato in un ostello condividendo spazi, cibo, abitudini con i loro compagni e questo ha rafforzato moltissimo le dinamiche di gruppo e temprato i tre adulti che li hanno accompagnati. Complice l’entusiasmo, ma anche la voglia di far bene, i nostri ragazzi sono stati bravissimi, ma la cosa che è stata veramente sbalorditiva e che ha stupito in positivo anche i docenti dei vari corsi è che, con una sola prova d’insieme, i giovani musicisti sono riusciti ad interpretare i brani in modo emozionante, con un’intesa che difficilmente si raggiunge anche dopo molte prove. I Girini proseguono il loro percorso formativo e nel farlo ci regalano momenti indimenticabili che ci danno tanta soddisfazione. Al termine di questa tre giorni, che ci ha portato a visitare posti meravigliosi della nostra Italia, la promessa che ci siamo fatti con gli amici della Valpolicella è stata quella di coltivare assieme la passione per la musica anche negli anni a venire e visti i promettenti risultati musicali già stiamo pensando ad organizzare concerti congiunti in altri luoghi e in altri tempi.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro