
Sono già 2 gli appuntamenti che questa Amministrazione ha promosso con la Polizia municipale per sensibilizzare e informare la popolazione sulle attuali normative, le cui violazioni sono maggiormente oggetto di accertamenti. Gli incontri pubblici si sono svolti il 5 e il 6 settembre e ne seguiranno altri. Lo scopo del progetto “La Polizia municipale incontra la gente” è proprio quello di favorire la prevenzione e la tutela della cittadinanza.
Gli argomenti affrontati nel corso degli incontri sono i seguenti: la pulizia dei terreni incolti, il regolamento comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, gli obblighi dei padroni di cani, abbruciamento del materiale verticale.
In particolare verranno illustrate le modalità relative alla manutenzione dei terreni con obbligo di procedere allo sfalcio e alla pulizia durante l'anno. Verrà affrontata la tematica della raccolta differenziata dei rifiuti con illustrazione delle sanzioni in cui incorreranno i trasgressori che non effettuano la separazione o che abbandonano i sacchi lungo le strade.
L'incontro toccherà il tema della corretta detenzione degli animali per poi informare sulle modalità di accensione dei fuochi e abbruciamenti che sono vietati nei mesi di luglio e agosto. Ricordiamo che quest'anno, in conseguenza della forte siccità dovuta alla mancanza di pioggia, la Regione Toscana ha emesso il decreto numero 8020 del 23 agosto 2016 che ha previsto la proroga del divieto fino al 15 settembre
Nel corso delle riunioni sarà possibile rispondere alle domande che i cittadini faranno e chiarire nei dettagli gli argomenti trattati.
Fonte: Comune di Santa Maria a Monte
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Maria a Monte
<< Indietro