Tour nelle scuole dei sindaci Trentanovi e Baroncelli, auguri per la prima campanella

David Baroncelli

Domani, giovedì 15 settembre, la prima campanella dell’anno scolastico suonerà anche per i sindaci di Barberino e Tavarnelle Giacomo Trentanovi e David Baroncelli che, come lo scorso anno, saluteranno gli oltre mille studenti iscritti nelle scuole dei due comuni con un giro di visite nelle aule dei diversi plessi.

Un augurio esteso a tutti i bambini e i ragazzi, alle famiglie, agli insegnanti e al nuovo dirigente scolastico Paola Salvadori per una stagione ricca e stimolante sul piano umano e educativo, foriera di esperienze, percorsi di crescita e amicizie.

"Per le amministrazioni comunali – dichiarano i sindaci -  che da sempre mettono al centro delle loro azioni la qualità dei servizi e dei progetti educativi, l’attenzione al confort, alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale dell’edilizia scolastica, in stretta collaborazione con la dirigenza scolastica dell’Istituto comprensivo Don Milani, la stagione in partenza è di fondamentale importanza".

L’obiettivo di rispondere alle esigenze dei cittadini si è realizzato nella frazione di Sambuca con il complesso intervenhto di restyling della scuola dell’infanzia, investimento del Comune di Tavarnelle, con la partecipazione finanziaria della Regione Toscana, per un importo pari a oltre 800mila euro.

La scuola dell’infanzia di Marcialla, temporaneamente allocata negli spazi della biblioteca comunale di Barberino per la chiusura della scuola, predisposta dal sindaco Trentanovi per motivi di sicurezza, si trasferisce nelle ampie e colorate aule della scuola dell’infanzia di Bustecca.

Quanto alle primarie, proseguono i lavori per il completamento delle opere di risistemazione esterna e regimazione delle acque della nuova scuola di Bustecca. Gli interventi in corso saranno illustrati alla cittadinanza in occasione di un’assemblea pubblica prevista il 27 settembre alle ore 21.15 presso la sala Capocchini a Barberino. Anche per San Donato l’Unione comunale ha in serbo importanti novità.

Il progetto preliminare, finalizzato alla costruzione della nuova scuola primaria della frazione tavarnellina, sarà al centro di un incontro con i cittadini in data da definire.

Per tutti i bambini e i ragazzi la mensa inizierà il 21 settembre. Pronto a coprire capillarmente il territorio, sulla base delle richieste dei cittadini, il servizio di trasporto scolastico che quest’anno registra 750 iscritti. Nei territori di Barberino e Tavarnelle sono presenti due asili nido, tre scuole dell'infanzia, tre primarie, una scuola secondaria.

Fonte: Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO Comuni di Barberino Val d'Elsa, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa

Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa

<< Indietro
torna a inizio pagina