Al centro commerciale di via Sanzio la mostra 'Funghi della Toscana'

foto d'archivio

La mostra micologica Funghi della Toscana è giunta quest’anno alla 18a edizione: sui tavoli della mostra, dotati di cartellino di riconoscimento, saranno esposti esemplari di porcini, galletti, mazze di tamburo, le pericolose amanite mortali, le innumerevolirussule, i cortinari e tante altre specie che fanno la loro comparsa in questo periodo. I visitatori della mostra potranno confrontare in maniera diretta le numerose specie mangerecce con quelle tossiche con cui facilmente sono confuse.

All'interno dello spazio espositivo, dove gli esperti del gruppo micologico saranno a disposizione per ogni chiarimento ed informazione, sarà aperta una sezione dedicata alla flora dove saranno esposte piante spontanee con i loro bellissimi fiori e frutti di stagione. Percorsi didattici, fotografie, acquarelli e proiezione di materiale visivo completeranno ed arricchiranno l’esposizione.

L’evento è organizzato dal Gruppo Micologico Naturalistico Empolese.

L’associazione ricorda inoltre agli appassionati e a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo mondo che a partire da lunedì 10 ottobre 2016 avrà inizio il consueto Corso teorico-pratico di riconoscimento dei funghi che quest’anno prevede 10 incontri: saranno affrontati argomenti inerenti le normative che regolano la ricerca e la raccolta dei funghi, saranno presentate e descritte le specie commestibili e quelle velenose, saranno forniti consigli pratici su dove, come e quando andare in cerca di funghi e quali sono i rischi legati a questa attività. Per le informazioni e le iscrizioni ci si può rivolgere direttamente al gruppo micologico telefonando al335-8433117.

L’associazione inoltre organizzerà mercoledì 5 ottobre 2016 una serata alla sezione soci coop del CENTRO*Empoli coop - via Raffaello Sanzio 199, dal titolo: Principali funghi commestibili e tossici a confronto. All’interno della serata vi sarà una lezione pratica con funghi dal vero.

Per altre informazioni si può visitare anche il sito internet dell’associazione all’indirizzo: www.empolimicologica.it

Fonte: Gruppo Micologico Naturalistico Empolese

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina