Tour unico delle frazioni per Barberino e Tavarnelle

I sindaci dei comuni del Chianti fiorentino, maggio 2016

Tour nelle frazioni con i sindaci e le giunte di Barberino e Tavarnelle. Tredici appuntamenti tra i circoli e i luoghi di ritrovo di tutte le frazioni dei due territori, da Badia a Passignano a Vico d’Elsa, per ascoltare le esigenze dei cittadini, presentare e condividere i maggiori interventi previsti nel corso dei prossimi mesi, conoscere le priorità delle comunità e stabilire insieme le prospettive per il futuro del Chianti.
“Non era mai successo che i nostri comuni presentassero insieme, in un unico calendario, progetti e interventi ai cittadini – dichiarano i sindaci Giacomo Trentanovi e David Baroncelli - abbiamo deciso, insieme agli assessori delle due giunte, di definire una programmazione comune per confermare il principio di unità, compattezza e condivisione che caratterizza il nostro lavoro. Il tema dell’Unione comunale, che ci appartiene da anni sul piano amministrativo e istituzionale, è un obiettivo che nella pratica quotidiana e per ogni nostra visione futura del territorio vorremmo condividere con i cittadini, primi destinatari e attori delle scelte di governo dei Comuni di Barberino e Tavarnelle. Un Chianti più unito è un Chianti più forte e pronto ad accogliere le sfide della contemporaneità”.
Gli incontri si terranno alle ore 21,30 in tutte le frazioni del territorio. Il giro delle trasferte si apre domani, mercoledì 14 settembre, al Circolo Mcl di Sambuca, prosegue il 19 al minimarket della Romita, il 21 alla Chiesa di Palazzuolo di Noce/Bonazza/Palazzuolo, il 26 al Circolo La Filarmonica di San Donato in Poggio, il 5 ottobre presso il Consiglio di frazione di Monsanto, il 7 al Centro Incontro La Capannina di Tignano, il 10 al Consiglio di Frazione di Marcialla, il 12 alla Cappella di San Michele di Linari. Gli incontri proseguono il 17 ottobre all’abbazia di Badia a Passignano, il 19 alla Pieve di Sant’Appiano, il 24 alla Chiesa di San Michele di Vico d’Elsa. Gli ultimi appuntamenti si tengono il 26 al monastero del Morrocco e il 28 nella sala consiliare Luigi Biagi del palazzo comunale di Tavarnelle. Info: pagine Fb Comuni di Barberino e eTavarnelle.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino

Tutte le notizie di Tavarnelle Val di Pesa

<< Indietro
torna a inizio pagina