'Non stiamo al gioco', incontro in Sala Rossa sulla lotta al gioco d'azzardo

foto di archivio

“Non stiamo al gioco”. Un’occasione per riflettere concretamente sulle misure che si possono adottare per contrastare il fenomeno della dipendenza da gioco. Questo l’argomento al centro dell’incontro che si svolgerà giovedì pomeriggio (15 settembre – ore 14.30) nella Sala Rossa del Palazzo Comunale, al quale tutti i cittadini possono partecipare.

Interverranno il Sindaco, Alessio Falorni, il consigliere Laura Rimi (cui è affidata la delega alla “Legalità e Gioco d’Azzardo”), il dott. Ventre Generoso (Tossicologo e Medico, U.O.C. Farmatossicodipendenze Sert Empoli) e infine il consigliere regionale Serena Spinelli, che è anche Presidente dell’Osservatorio regionale sul fenomeno della dipendenza da gioco. Prevista anche la partecipazione di rappresentanti dell’Associazione del CCN “Tre Piazze” e di Confesercenti.

“Il gioco d’azzardo – sottolinea Laura Rimi - ha assunto nella nostra società dimensioni preoccupanti, dando luogo molte volte a vere dipendenze. Ad essere colpiti sono soprattutto i soggetti più vulnerabili, tra cui anziani e minorenni, creando situazioni di nuova povertà e di usura. In Toscana i numeri sono preoccupanti e questo comporta alle Istituzioni il dovere di tenere sotto controllo il fenomeno. Il Consiglio Comunale ha iniziato un lavoro di monitoraggio della situazione di Castelfiorentino attraverso la revisione del Regolamento Comunale delle Sale Gioco e attraverso un lavoro di sensibilizzazione nei confronti della popolazione, cercando di trovare collegamenti con i vari settori della comunità che sono colpiti anche indirettamente dal fenomeno, come i commercianti”.

“Questo convegno  - conclude Rimi - si colloca proprio in questa ottica di approfondimento, di sensibilizzazione e di educazione, grazie all’intervento di un terapeuta del Sert di Empoli, che può dare un quadro del problema patologico ed informare dell’esistenza di servizi assistenziali, e del Consigliere regionale Serena Spinelli, Presidente dell’Osservatorio Regionale, per indagare insieme sulle misure già messe in atto dalla Regione Toscana, dai Sindaci dei capoluoghi contro i rischi del gioco d’azzardo e per diffondere la campagna “No Slot”.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina