
La Fondazione Mario Marianelli ed il Comune di Santa Croce sull'Arno indicono la prima edizione del CONCORSO ARTISTICO LETTERARIO “MARIO MARIANELLI”
Il concorso vuole offrire a giovani autori ed artisti la possibilità di presentare i loro lavori in un consesso artistico-letterario e intende dare la possibilità ai giovani di formarsi, ampliare la loro conoscenza, confrontarsi con artisti coetanei o di maggiore età ed esperienza, frequentare luoghi di formazione e di scambio di idee. Scopo del concorso è anche quello di individuare un luogo di incontro dove misurarsi con altri candidati che nutrono gli stessi interessi.
Il Concorso è riservato ai giovani residenti nei Comuni di Santa Croce sull'Arno, Fucecchio, San Miniato, Montopoli in Val d'Arno, Santa Maria a Monte, Castelfranco di Sotto.
Il Concorso è suddiviso nelle seguenti sezioni:
1. Arti visive
2. Letteratura
In occasione del 50° anniversario della grande alluvione del 1966, nella Prima edizione annualità 2016, è stato stabilito che il tema del Concorso, per entrambe le sezioni, sarà L'ARNO
1. Sezione Arti Visive
La Fondazione Marianelli mette a disposizione n. 1 assegno di studio del valore di Euro 1.800,00 per studenti diplomati nelle Scuole superiori di ogni ordine e grado che intendano iscriversi, per il prosieguo dei loro studi, presso un’Accademia di Belle Arti. La sezione Arti Visive è dedicata ai ragazzi che sostengano l’esame di maturità in una Scuola Secondaria di Secondo Grado nell’anno scolastico 2015 – 2016.
Requisiti: il candidato, per poter partecipare al bando, dovrà essersi diplomato nell’anno scolastico 2015 – 2016
Il candidato, ai fini della valutazione per il concorso, dovrà presentare:
- portfolio (in cartaceo e in PDF) che documenti, con immagini fotografiche e una breve
descrizione, il suo interesse per il mondo delle arti visive (dipinti, sculture, disegni, fotografie,
video e ogni produzione considerata significativa ai fini della valutazione).
- un’opera ispirata al tema “L'ARNO”
- domanda di partecipazione al Concorso firmata, come da format allegato
Opere ammesse: sono ammessi lavori individuali realizzati con qualsiasi tecnica.
Tutte le opere che partecipano al concorso verranno esposte in una mostra collettiva presso il Centro Espositivo di Villa Pacchiani nel mese di novembre 2016.
La consegna e il ritiro delle opere artistiche rimangono a carico dei partecipanti così come la responsabilità rispetto a eventuali danni che le opere possono subire sia durante il trasporto per consegna e ritiro sia durante la permanenza in mostra.
Quanto sopra dovrà pervenire alla Segreteria del “Concorso Artistico Letterario Mario Marianelli BIBLIOTECA COMUNALE “ADRIO PUCCINI” Piazza Matteotti 56029 SANTA CROCE SULL'ARNO entro e non oltre le ore 12,00 del 29 luglio 2016.
La Giuria stilerà una prima graduatoria e il premio di studio verrà assegnato solo previa dimostrazione di superamento dell’ammissione presso l’Accademia prescelta – ove tale prova si renda necessaria - e previa dimostrazione dell’avvenuta iscrizione.
In mancanza di tali requisiti la Fondazione procederà allo scorrimento della graduatoria fino all’individuazione di altro candidato avente diritto.
2. Sezione Letteratura
La sezione Letteratura è divisa in due sottosezioni;
A) Narrativa: si può partecipare a questa sezione con un solo racconto breve in lingua italiana di massimo 10 cartelle (di 2.500 caratteri ciascuna, spazi inclusi preferibile in carattere Times New Roman 12 ) ispirato al tema “L'ARNO”
B) Poesia: si può partecipare a questa sezione con un massimo di tre (3) poesie ispirate al tema
“L'ARNO”
Requisiti: Possono partecipare a questa sezione i giovani che frequentano nel presente anno scolastico le classi delle Scuole Secondarie di Primo e di Secondo Grado.
I giovani possono partecipare sia all'una che all'altra sezione.
Opere ammesse: Le opere devono essere inedite e non devono mai essere state pubblicate neppure sul web.
Racconti e poesie dovranno pervenire alla Segreteria del Concorso stampate su formato A4 in 2 copie, ciascuna inserita in una busta (Busta A e Busta B) secondo le seguenti modalità: nella Busta A il concorrente dovrà inserire la copia anonima del proprio elaborato privo di ogni segno di riconoscimento, pena l'esclusione della domanda dalla selezione.
nella Busta B il concorrente dovrà inserire:
- copia dell'elaborato firmata in ogni pagina
- domanda di partecipazione, come da format allegato, le buste dovranno riportare solo l'indicazione “Busta A” “Busta B” e non dovranno presentare alcun elemento di riconoscimento del concorrente, pena l'esclusione della domanda dalla selezione.
Entrambe le buste dovranno essere contenute in un unico plico da consegnare a mano oppure spedire all’indirizzo:
Segreteria del “Concorso Artistico Letterario Mario Marianelli” BIBLIOTECA COMUNALE “ADRIO PUCCINI” Piazza Matteotti 56029 SANTA CROCE SULL'ARNO mediante Raccomandata A.R. ovvero Corriere Certificato entro e non oltre le ore 12,00 del 30 Settembre 2016, pertanto non farà fede il timbro postale di spedizione.
La Giuria assegnerà premi per un totale di euro 2.000,00, ovvero euro 1.000,00 per la sottosezione Narrativa ed euro 1.000,00 per la sottosezione Poesia, così divisi:
1° premio Euro 500,00,
2° premio Euro 300,00,
3° premio Euro 200,00.
La cerimonia di premiazione, per entrambe le Sezioni, si terrà sabato 05/11/2016 alle ore 17,00 nei locali del Centro Espositivo Villa Pacchiani, piazza Pasolini Santa Croce sull'Arno. Le Giurie, il cui giudizio è insindacabile e contro cui non è previsto alcun tipo di ricorso, saranno costituite ciascuna da 5 membri nominati dal CDA della Fondazione e dall’Amministrazione Comunale.
Le Giurie sono libere di non assegnare alcun premio.
Tutti i dati pervenuti saranno usati solo per quanto attiene il Concorso e non verranno comunicati a terzi. La partecipazione al Concorso comporta l’accettazione delle norme contenute nel bando.
Per specifiche ed informazioni Segreteria del “Concorso Artistico letterario Mario Marianelli” Biblioteca Comunale “Adrio Puccini” Piazza Matteotti 56029 Santa Croce sull'Arno 0571.30642 biblioteca@comune.santacroce.pi.it
Fonte: Comune di Santa Croce sull'Arno
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro