Piazza Matteotti, al via la ‘cura’ degli scout

Al via questa mattina, sabato 10 settembre, a Empoli, la collaborazione fra gruppi scout dell’Agesci e il Comune di Empoli per la cura di Piazza Matteotti.
I gruppi Empoli 1,2 e 3 si sono messi a disposizione per migliorare la vivibilità della piazza, cercando di combattere i costanti gesti di inciviltà a cui molto spesso i parchi pubblici cittadini sono sottoposti.
Un saluto ai ragazzi del ‘clan’ e ai ‘novizi’ è stato portato dall’assessore all’ambiente Fabio Barsottini che ha avviato la collaborazione con l’Agesci che durerà fino al 10 ottobre prossimo.
Stamani alle 10 ‘armati’ di rastrelli, scope, sacchi e guanti, i ragazzi e anche l’assessore si sono messi all’opera. Molte persone incredule li hanno ringraziati, alcuni di loro, fra cui qualche anziano che frequenta la piazza, ha chiesto di poter dare una mano.
«Empoli è ancora oggi un'oasi felice rispetto a molte altre città. Impossibile però negare episodi di inciviltà privi di senso del bene comune e del rispetto degli altri. La miglior risposta a questo fenomeno – spiega l’assessore all’ambiente Fabio Barsottini – non può che essere un'azione bella che vada in contrapposizione a questo modo incomprensibile di non rispettare la cosa comune. C'è chi causa il problema, chi ne parla e poi c’è chi invece prova a reagire. Forte la maturità di questi ragazzi verso l'ambiente e l’amore verso la loro città. Questi ragazzi sono un bellissimo esempio per molti giovani e non solo, rappresentano un'idea di comunità che vuole rispettarsi. Ancora grazie agli scout e anche a Publiambiente per il lavoro quotidiano che svolge e per essere stata di supporto in questo progetto».
Publiambiente continuerà con il servizio settimanale previsto a cui si affianca l’opera degli scout i quali si concentreranno, come avvenuto stamani, sul particolare cercando di rimuovere tutti quei piccoli rifiuti che, in modo incivile, vengono gettati a terra. Si va dal mozzicone di sigaretta, alle piccole cartine, allo scontrino, a residui di vetri rotti e molto altro. Questa iniziativa avrà anche funzione di presidio per segnalare all’amministrazione comunale situazioni di inciviltà.
Publiambiente ha formato alcuni componenti dei gruppo e ha anche fornito l’attrezzatura adatta per questa raccolta.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina