
- gonews
È alle porte Nottissima 2016, mancano solo due giorni a sabato 10 settembre. Il conto alla rovescia è alle 18, quando la macchina organizzativa alzerà il sipario sugli oltre 70 spettacoli della chiusura dell'estate empolese. Ai microfoni di Radio Lady l'assessore alla cultura del Comune di Empoli Eleonora Caponi ha raccontato gli ultimi giorni prima del debutto della quinta edizione.
Nottissima, nuovo logo con leone che si apre su Piazza Farinata degli Uberti. "Il vecchio logo era un leone che leggeva, nato dalle letture in biblioteca. Ci siamo mossi sulla novità chiedendo a una giovane artista empolese, Camilla Garofalo, che ha immaginato un leone la cui criniera diventa una tenda teatro della nostra bellissima Piazza dei Leoni".
Cosa aspettarsi da questa edizione? "Succederanno delle cose, i nostri ospiti dovranno stare molto attenti. Un occhio andrà tenuto alle finestre e a tanti altri spazi in cui non ci aspetta di poter trovare qualcosa".
Un evento particolare in Piazza della Vittoria, vicino alla casa di Ferruccio Busoni: "Per la prima volta a Nottissima abbiamo fatto la scommessa di portare la musica classica. Non saranno suonati i pezzi di Busoni, ma ci sarà una grande orchestra giovanile di 40 elementi che farà un repertorio di musica classica 'popolare'".
Appuntamenti: "Tre concerti di punta della fascia serale in piazza Farinata degli Uberti. Musica partenopea, un orchestra di soli ukulele e poi le evoluzioni aree dell'artista Benedetta Morrone".
Anche la comicità nel programma di Nottissima: "Paolo Hendel in piazza del Popolo, e per i più giovani il fenomeno toscano popolarissimo sui social Lorenzo Baglioni".
Per i più piccoli: "Due spazi in via Leonardo da Vinci, a partire dalle 18:30. Laboratori per i ragazzi. I commercianti di via Salvagnoli si sono organizzati, tutti i negozi, propongono un laboratorio manuale per i bambini a partire dalle 21".
Per i 'danzatori': "Una scuola di latino americano a cielo aperto, per chi vuole imparare salsa, merenghe e cha-cha".
Gli ingressi: "Il biglietto d'ingresso sarà di 3 euro, fino ai 14 anni si entra gratis. Ci sono 8 casse, ben accessibili e visibili, alle quali sarà possibile donare un contributo per i terremotati del Centro Italia".
ALTRI LINK
Un contributo ai terremotati per Nottissima
Il programma completo di Nottissima
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro