
L'amministrazione comunale di Greve in Chianti esprime cordoglio e vicinanza ai familiari per la morte di Ezio Coccia. “Un concittadino, un poeta - ha detto il sindaco Paolo Sottani - un uomo sensibile che ricordiamo per le sue qualità letterarie e la sua grande energia, Ezio rappresenta uno dei simboli della nostra memoria”. Alla produzione poetica del cittadino, residente da sempre nel borgo di Lamole scomparso ieri all'età di 93 anni, il Comune aveva già dedicato una piccola sezione nella biblioteca comunale. Uno spazio che dallo scorso anno, a seguito di un lavoro di ricerca e raccolta del materiale curato dall'assessore alla Cultura Lorenzo Lotti, dà la possibilità ai cittadini di riscoprire e consultare gli scritti del soldato-poeta rendendolo patrimonio pubblico. Coccia iniziò a scrivere ventenne e compose gran parte delle proprie opere durante gli anni del secondo conflitto mondiale.
Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino
Tutte le notizie di Greve in Chianti
<< Indietro