
Santa Croce sull’Arno si riempie di eventi e musica da mercoledì 7 a domenica 11 settembre con ‘Tutti al centro!’. Nel cinquantesimo anniversario dell'alluvione il tema è quasi obbligatorio: un'alluvione di concerti, animazioni per ragazzi, mostre, cene e altro, senza dimenticare l'alluvione di solidarietà dato che saranno allestiti dei punti di raccolta fondi per i terremotati e che anche il ricavato dello spettacolo dell'8 settembre verrà devoluto alle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma.
Grande partecipazione da parte delle molte associazioni cittadine, che hanno saputo lavorare assieme per rendere più vivibile e fruibile il centro di Santa Croce sull'Arno. Tutte le realtà cittadine saranno coinvolte: faranno la loro parte i gruppi carnevaleschi, ci sarà la presentazione della Cuoiopelli, i commercianti del centro daranno vita a una festa vintage e molto altro ancora. Inoltre ci saranno anche mostre, mercatini, sport e chi più ne ha più ne metta. Il tutto orchestrato dal Comune di Santa Croce sull'Arno con la direzione artistica di Giallo Mare Minimal Teatro e la sponsorizzazione dell'impresa Sapa. Inoltre 'Tutti al centro!' sarà una grande occasione per Santa Croce per farsi conoscere grazie al lavoro della Pro Loco: per due giorni sarà ospite infatti la giunta nazionale della Pro Loco, che assisterà al concerto alla collegiata.
Giulia Deidda, sindaco di Santa Croce, ha presentato il ricco programma di 'Tutti al centro!' ringraziando le associazioni coinvolte e spiegando il nuovo format della manifestazione: "L'amministrazione ha creduto di migliorare l’offerta per i cittadini di Santa Croce e non solo, abbiamo concentrato le iniziative in più giorni ma crediamo che, se vogliamo animare il paese e portare le persone a vivere il centro, possa essere più efficace un’offerta che faccia sembrare il tutto un momento di grande festa. Non abbiamo voluto disperdere le iniziative sia temporalmente che logisticamente. Devo anche dire grazie alle associazioni che hanno partecipato alla stesura di questo programma, senza di loro tutte queste attività non sarebbero esistite. Il percorso non è stato facile ma credo che la collaborazione di tutti possa portare risultati migliori". E sempre a proposito delle associazioni santacrocesi, Deidda ha aggiunto: "Questo è il vero valore aggiunto di Santa Croce, che gode di un fervore culturale importante. Per la riuscita di queste iniziative remare tutti nella stessa direzione è qualcosa di importante, soprattutto nell’anniversario dei cinquant’anni dell’alluvione e con un tema così pregno di significato".
Le attività di 'Tutti al centro!' sono state realizzate in collaborazione con: associazione Amici Miei, associazione Arturo, associazione Playground, associazione Pro Loco Santa Croce sull'Arno, associazione Body Mind, Centro Commerciale Naturale, Centro Giovani Santa Croce Rock City, circolo Il Grandevetro, Comitato Comunale Festeggiamenti Carnevaleschi, comitato Fiera degli Uccelli, Comitato Lastre, Cuoiopelli U.C.D., i gruppi carnevaleschi Gli Spensierati, Il nuovo astro, La nuova Luna, La Lupa, la Polisportiva Spensierati, l'associazione di giovani Saroga, l'Unione ciclistica Santa Croce sull'Arno e la Biblioteca comunale Adrio Puccini, la Commissione attività culturali educative e ricreative, la Consulta Pari Opportunità e il Tavolo Comunale delle Associazioni.
IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
Mercoledì 7 settembre
21.30 in Piazza del Popolo verranno presentate la rose delle squadre (prima squadra, Juniores, Allievi A, Allievi B, Giovanissimi) della Cuoiopelli U.C.D.
Giovedì 8 settembre
20 in Piazza Garibaldi a cura del Gruppo Carnevalesco La Lupa la cena 'Il tordello con buon vinello ci sta a pennello' e a seguire il concerto live de Il resto della ciurma.
20 in Piazza Del Popolo a cura del Comitato Lastre ecco 'Chicche, chicchi e grattatchecche' e a seguire alle 21.30 lo spettacolo di Massimo Ceccherini e Alessandro Paci in 'Il peggio di...', da segnalare che il ricavato di questo show verrà devoluto in beneficenza per le vittime del terremoto.
Venerdì 9 settembre
dalle 17 alle 24 il Centro Commerciale Naturale anima il centro storico e lo porta indietro di qualche anni con la 'Vintage Night': mercato vintage, animazione per bambini, make up e acconciature vintage. Il tutto in Piazza Garibaldi, via Turi, via Pipparelli e Corso Mazzini mentre in Largo Galilei ci sarà un'esposizione di vespe e di auto d'epoca.
20 in Piazza Garibaldi a cura del Gruppo Carnevalesco La Lupa la cena 'Il tordello con buon vinello ci sta a pennello'.
21 in Piazza Garibaldi ecco i dj della discoteca Concorde presentati da Maurizio Zini con la musica anni '70, '80 e '90. A seguire alle 22 il grande show di Alan Sorrenti, sempre a cura del CCN. Sorrenti si esibirà in un concerto di musica live facendo rivivere le hit del suo repertorio.
21.30 al Teatro Comunale Verdi arriva il 'Murder Party' a cura dell'amministrazione comunale.
Sabato 10 settembre
dalle 4 in zona Coop il Comitato Fiera degli uccelli organizza la 'Gara di Canto degli Uccelli'.
dalle 9 alle 19 il Comitato Comunale Festeggiamenti Carnevaleschi organizza lo 'Svuota Soffitte' in Lungarno Tripoli: un mercatino dell'usato del tutto particolare a cui chiunque può partecipare.
10 alla Biblioteca Comunale si gareggia: gara di poesia dorsale a cura della Commissione attività culturali educative e ricreative.
dalle 10 alle 17 ai giardini sull'Arno si dipinge con l''Estemporanea di Pittura' a cura del Comitato Comunale Festeggiamenti Carnevaleschi.
16 tra via Turi e Piazza Garibaldi una speciale caccia al tesoro con i più piccoli e con animazione finale
dalle 16 alle 18 ad opera del Comitato Comunale Festeggiamenti Carnevaleschi si terrà una gara di torte fatte in casa, il cosiddetto 'Cake Contest'.
dalle 17 è tempo di sport, con partenza da Villa Pacchiani la Polisportiva Spensierati organizza una marcia ludico motoria di 2, 5 o 10 km.
dalle 16 alle 19 spazio alla cultura ai Giardini sull'Arno grazie a Il Grande Vetro e Playground con 'Il recinto dei libri'.
18 i ragazzi del centro giovani terranno un laboratorio di serigrafia al negozio di Romano Novi.
18 un Piazza Garibaldi una grande esibizione di danza con le ragazze santacrocesi della palestra Body Mind.
19 gran concerto alla Collegiata San Lorenzo con il Maestro Fabrizio Mocata: arriva 'Passion - concerto per la Santa Croce'. Il tutto è organizzato dalla Pro Loco.
20.15 cena in centro sul corso Mazzini con i sapori provenienti da tutto il mondo grazie all'associazione Arturo.
21 il Gruppo Carnevalesco La Nuova Luna organizza un torneo di burraco in Largo Galilei.
21.30 sempre in Piazza Garibaldi concertone dell'Hammond Groove Quartet ad opera della Pro Loco.
Domenica 11 settembre
9 'A spasso sull'Arno': la maratonina a 6 zampe che fa divertire tutti assieme ai propri cani, si terrà ai giardini sull'Arno grazie a Gli Spensierati e all'associazione Amici Miei.
dalle 12.30 alle 17 spazio al ciclismo: 71° Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli con arrivo in Piazza Matteotti, a cura dell'Unione Ciclistica Santa Croce sull'Arno.
16.30 calcio-balilla umano ai giardini sull'Arno, organizzato da La Nuova Luna.
18 i ragazzi del centro giovani terranno un laboratorio di serigrafia al negozio di Romano Novi.
21.30 il concerto che chiude la kermesse, l'amministrazione e Giallo Mare chiameranno sul palco di Piazza Garibaldi la Banda Osiris nello spettacolo 'Le dolenti note' che unirà musica e teatro.
Nel sottolineare che gli spettacoli in caso di pioggia si terranno al Teatro Verdi, vale la pena aggiungere altri eventi in cartello:
dal 2 al 18 settembre 'Pizza Pazza in Piazza' nel Largo Galilei grazie a Gli Spensierati.
dal 7 all'11 settembre nei negozi del centro troveranno spazio diverse mostre: si va da 'Un'alluvione di immagini' che ricorda l'alluvione del 1964 a 'Donne dal mondo' della Consulta Pari Opportunità, si passa anche per l'esposizione dei prodotti delle concerie e per mercatini straordinari tutti i giorni nelle vie del centro.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito.
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Alessandro Paci e Massimo Ceccherini
- Alan Sorrenti
Gianmarco Lotti
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro