
I cittadini hanno paura e le istituzioni rispondono. Anche oggi, lunedì 5 settembre, gli uomini del Commissariato di Empoli hanno svolto una serie di controlli nell'ambito delle attività di contrasto allo spaccio, intervenendo nelle aree considerate più a rischio del territorio.
In particolare gli agenti hanno controllato il parco Mariambini e il parco della Rimembranza e, con l'aiuto del personale comunale dell'Ufficio Manutenzione, si è provveduto a sfoltire la boscaglia in modo da rendere meno 'appetibili' quei luoghi per gli spacciatori. I controlli hanno riguardato anche altre zone della città e sono stati svolti sia da personale in divisa che in borghese. Nel corso della giornata, però, non sono stati riscontrati atti illeciti.
I controlli si inseriscono in un'attività più grande che chiama in causa tutte le forze di polizia territoriali e che muove dall'esigenza di dare una risposta immediata al sentimento di insicurezza recentemente mostrato dalla cittadinanza. Nei prossimi giorni si cercherà di coordinare gli interventi anche con l'Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la polizia municipale per incrementare l'efficacia dei controlli.
Sotto la lente di ingrandimento alcuni luoghi considerati a rischio e già conosciuti dalle forze dell'ordine, ma anche aree segnalate dai cittadini attraverso i giornali o direttamente agli organi di polizia. I controlli saranno quindi effettuati anche in quei luoghi probabilmente 'sicuri', ma su cui la cittadinanza desta preoccupazione. Sarà infine incrementato il personale operativo e investigativo impegnato nell'attività di contrasto al fenomeno.
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro