
L'Unione dei Comuni informa che, nella giornata di domenica 28 agosto 2016, nei Musei dell'area, che avevano deciso di aderire all'iniziativa di devolvere l'incasso alla ricostruzione delle aree del Centro Italia colpite dal terremoto, è stata incassata una somma di poco superiore ai 5.000 euro proveniente dai biglietti di ingresso.
L'iniziativa era nata sulla scia della iniziativa #Museums4Italy organizzata dal Ministro Dario Franceschini con il Ministero dei Beni e delle attività culturali e turistiche, che interessava i musei statali proprio per il giorno di domenica 28 agosto.
I proventi dell'iniziativa promossa dall'Unione dei Comuni, arrivano per la maggior parte dal Museo Leonardiano di Vinci, che è da sempre il Museo, con ingresso a pagamento, che fa registrare il maggior numero di visitatori, e per la restante parte dagli altri musei del territorio, tenendo comunque conto del fatto che molti musei sono aperti a ingresso libero e non hanno quindi un biglietto di ingresso.
I proventi saranno versati sul conto corrente dell'Unione dei Comuni che sta raccogliendo fin dal giorno successivo al terremoto risorse da destinare all'emergenza terremoto.
I sindaci dell'Unione dei Comuni ringraziano quanti, turisti e cittadini, hanno scelto di visitare i musei domenica 28 agosto contribuendo così a questa iniziativa, e invitano tutta la cittadinanza a partecipare alle iniziative promosse da associazioni e istituzioni in questi giorni con l'obiettivo di raccogliere fondi da destinare alle aree colpite dal terremoto.
Ricordano inoltre che chiunque desidera può contribuire facendo un versamento con causale
"Emergenza Terremoto Centro Italia 2016" sul conto corrente Bancario del servizio di tesoreria:
Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese Valdelsa
codice IBAN: IT97 V 05034 37831 000000000135
codice bic/swift BAPPIT21T63
CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA PISA LIVORNO – Gruppo Banco Popolare - Filiale di Empoli - via F.lli Rosselli
Fonte: Unione dei comuni Empolese - Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Capraia e Limite
<< Indietro