
Trent'anni di gemellaggio tra Barberino e Schliersee. I Comuni si preparano a festeggiare il lungo percorso di amicizia che lega il Comune chiantigiano alla cittadina bavarese.
Dal 2 al 4 settembre torna il tradizionale appuntamento organizzato dall'associazione Barberino e Friends e patrocinato dal Comune. E' la quinta edizione del "Septembier festa della birra e dei prodotti bavaresi" nel Parco della Pineta, una tre giorni in cui Barberino e Schliersee si incontrano nel nome della buona cucina e della tradizione gastronomica.
Un rapporto nato spontaneamente, alimentato nel tempo dalle rispettive comunità che hanno collaborato, condiviso esperienze e scambi culturali, vissuto occasioni di conoscenza e amicizia, incrociato sensibilità e affinità comuni. Nel corso della kermesse, a partire dalle ore 19, i chiantigiani avranno la possibilità di degustare i prodotti tipici bavaresi tra cui stinco, crauti, brezel, kartoffelsala, schnizel di maiale, bratwurst e il sapore della vera birra tedesca.
“Un legame concreto che ha insegnato soprattutto ai giovani – commenta il sindaco Giacomo Trentanovi - l’importanza di aprirsi all’esterno, di accogliere pensieri, idee, costumi, usi e tradizioni, persone che per mentalità, cultura e stile di vita, si differenziano dai nostri”. Il gemellaggio tra Barberino e Schliersee (Germania) ha origini lontane: nel 1978 tra i due paesi sorsero i primi contatti grazie all'impegno dell'allora Console tedesco a Firenze. A partire da quell’anno, con una visita della delegazione di Barberino nella cittadina tedesca, sono stati avviati i primi contatti sociali e amichevoli che poi divennero sempre più frequenti. Fu nel 1986 che il gemellaggio divenne un'istituzione basata principalmente su una fiducia reciproca consolidata dai membri dei due comitati di gemellaggio così come dai moltissimi cittadini di Barberino e Schliersee. Tra le occasioni condivise sono da ricordare l'inaugurazione della statua di Francesco da Barberino di Quirin Roth, i festeggiamenti annuali, la celebrazione del giardino di gemellaggio, l’attività estiva che periodicamente ha proposto lo scambio culturale con i ragazzi di Schliersee e, tra le più recenti, l'idea di attivare soggiorni in Germania per studenti alla pari. Info: www.barberinovaldelsa.net.
Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino
Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa
<< Indietro