Sereno Variabile in città. Il sindaco Trentanovi: "Un grazie di cuore a tutti i protagonisti"

Giacomo Trentanovi

Arte, storia, paesaggio, produzioni artigianali, tradizioni e attività rurali, enogastronomia. E' dedicata a Barberino Val d'Elsa la prima puntata della stagione invernale di Sereno Variabile che andrà in onda su Rai Due il prossimo 10 settembre alle ore 17,10. Osvaldo Bevilacqua, conduttore dello storico programma televisivo, condurrà gli spettatori alla scoperta delle bellezze e delle eccellenze del territorio, spaziando tra i borghi, i castelli, le pievi, i monumenti, i paesaggi, le vigne e naturalmente aprendo un focus sul centro storico di Barberino Val d'Elsa con le sue peculiarità storico architettoniche e la vita commerciale e artigianale che anima il castello.

La puntata è diretta dalla regista Manola Romizi. Il viaggio di “Sereno Variabile” scoprirà curiosità sulla Cupola di Semifonte Petrognano, la Pieve e la Fattoria di Sant'Appiano, il borgo di Linari, l'orto botanico di Vico, l'osservatorio astronomico del Chianti, Tignano, il borgo medievale di Barberino, Monsanto. “Un caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa puntata, i cittadini, i commercianti, i produttori agricoli, gli artigiani, gli appassionati, gli sportivi, le associazioni – commenta il sindaco Giacomo Trentanovi – stiamo organizzando una visione collettiva della trasmissione che probabilmente sarà allestita presso il Teatro Comune Regina Margherita di Marcialla sabato 10 settembre alle ore 17,10, invito tutti a partecipare”.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti fiorentino

Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa

<< Indietro
torna a inizio pagina