
Difficile trovare sui giornali informazioni ancora ben dettagliate su queste ragazze, eppure le loro canzonette spensierate nelle quali ripropongono il meglio del loro vasto repertorio di canzoni popolari Toscane sono ancora oggi rappresentative di quegli anni, e i loro numerosi fans cantano e ascoltano volentieri le loro canzoni. Il nome delle “Toscanelle” fa risuonare all’orecchio motivetti orecchiabili e sognanti cantati a volte all’unisono con voci intonatissime ed eccellenti interpretazioni di musica indimenticabile. Fra serate, recital, ospitate televisive e radiofoniche, e’ trascorso rapidamente un anno del loro sodalizio che ha segnato indelebilmente la carriera del trio. Dopo essere state varie volte, ospiti alla trasmissione televisiva “Cantando Ballando” sull’emittente nazionale Canale Italia, le Toscanelle afferrano ogni buona occasione per calcare i palcoscenici di tutta Italia ricevendo al loro arrivo saluti e una cordialissima accoglienza… e alla fine del loro show, entusiastici apprezzamenti di pubblico e critica. La produzione delle Toscanelle e formata Graziano Albanese talent scout e titolare dell’Agenzia Più Spettacolo Production, e da Vincenzo Di Grazia autore esclusivista di tutti i testi delle canzoni inedite delle Toscanelle, i pertinenti produttori definiscono il recital show delle Toscanelle, uno “spettacolo a tre marce” con momenti seri, graziosamente ironici, e decisamente brillanti. Domani sera, sabato 27 agosto alle ore 21,30, le Signore della canzone popolare Toscana… le “TOSCANELLE” saranno presenti con il loro recital alla 37° Sagra della Pappardella alla Lepre presso il prestigioso Parco Sonnino a Montespertoli in provincia di Firenze, l’atteso appuntamento sarà allietato prima e dopo l’esibizione delle Toscanelle dalla rinomata Orchestra “Enzo Real”.
- Le Toscanelle
- Le Toscanelle
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montespertoli
<< Indietro