Abbandono dei rifiuti, è linea dura: sessantacinque multe in sette mesi

Linea “dura” del Comune di Castelfiorentino contro i furbetti che abbandonano i rifiuti. Ben sessantacinque sanzioni sono state elevate nei primi sette mesi del 2016 dalla Polizia Municipale dell’Unione nel territorio comunale (quasi una ogni 3 giorni) a conferma che su questioni come il rispetto della legalità e il decoro urbano l’Amministrazione Comunale non intende far sconti a nessuno.

L’abbandono dei rifiuti, che presenta naturalmente un’ampia casistica (si va dal conferimento improprio nei cestini all’abbandono dei rifiuti ingombranti), è riconducibile a comportamenti che contravvengono – in modo volontario o per scarsa informazione – al metodo di raccolta dei rifiuti “porta a porta”, un metodo che ha consentito ai Comuni dell’Empolese Valdelsa di raggiungere percentuali di raccolta differenziata impensabili fino a qualche anno fa (tra l’85% e il 90%).

“Abbiamo intensificato i controlli – sottolinea l’Assessore all’Ambiente, Gianluca D’Alessio - e i risultati cominciano ad arrivare. Abbandonare i rifiuti è un segno di inciviltà ed è un comportamento inutile e dannoso, perché mina il decoro urbano e rende più difficile la stessa convivenza tra le persone. Ricordo che basta un impegno minimo per differenziare i rifiuti in modo corretto, e che – in ogni caso – anche per quelli che non si possono conferire negli appositi contenitori, è sufficiente portarli al Centro di Raccolta dei Praticelli, senza spendere nemmeno un euro.”

“Non è superfluo ricordare – conclude D’Alessio – che mentre numerose città sono alle prese con la questione dei rifiuti, ormai promosso a problema numero 1 nelle grandi metropoli urbane, nella nostra area abbiamo adottato con successo un metodo che ci consente di ridurre al minimo la percentuale di smaltimento nelle discariche.

“Le sanzioni comminate in questi primi sette mesi del 2016 – osserva il Sindaco, Alessio Falorni – sono soprattutto riconducibili all’efficacia dei nuovi strumenti di videosorveglianza attivi da febbraio, che hanno consentito alla Polizia Municipale di compiere un deciso salto di qualità nell’azione di contrasto al fenomeno di abbandono dei rifiuti.”

“Sia ben chiaro – ha concluso Falorni – che non ci adagiamo sugli allori e non abbiamo alcuna intenzione di allentare la presa. Con Publiambiente, abbiamo istituito un tavolo di lavoro per monitorare gli abbandoni e programmare strategie più mirate ed efficaci. Nel contempo, controlli e sanzioni saranno intensificate, poiché intendiamo proseguire con la stessa determinazione nella lotta a tutte le varie forme di illegalità che sono presenti nel nostro territorio”.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina