Antonella chiama, Toronto risponde: una 'Toscana in giro' dalle colline di Carmignano

Antonella Arena

Ripartiamo con le interviste di Toscani in Giro presentandovi Antonella Arena da Carmignano. Il coraggio di questa giovane è arrivato a portarla oltreoceano, nel Canada dalle mille opportunità. Con l'aiuto delle quattro zie e del suo fidanzato, Antonella è riuscita a trovare lavoro, come cuoca e anche come operaia. La sua fuga all'estero è la speranza di una vita lavorativa migliore. Ma la speranza di un ritorno tra le terre pratesi non si è ancora spenta.

Nome e Cognome: Antonella Arena
Anni: 32 a ottobre
Cresciuta a: Carmignano (PO)
Studi: Diploma in Tecnico dell'abbigliamento
Residenza e professione: Carmignano
Lavoro in Italia: Commessa, operaia per una ditta di confezioni
Prima esperienza all'estero: Sì, spero anche l'ultima (sorride, NdR)

 Perché hai deciso di trasferirti e cosa cambia nel mondo del lavoro tra italia e estero?
La decisione è arrivata molto velocemente: lavoravo 12 ore al giorno per mille euro al mese, e avendo 4 zie in Canada ho detto: "Perche no?" Qui la stessa cifra la prendi in una settimana e in questo periodo avviene il pagamento. Sono molto severi come governo, non è semplice per gli immigrati entrare e restare qui. In pratico l'opposto che in Italia.

Nonostante il lavoro sia al top e i guadagni alti, quando provieni da un paesino come il mio è difficilissimo staccare il cordone ombelicale. Tornerò a breve e spero che la fortuna mi assista per poter realizzare i miei sogni e non dover lasciare mai più il mio amato paese

Cosa ti manca di più del nostro paese e a che costo torneresti a viverci?

Tutto. Quando stai lontana per un bel po' (io da quasi un anno) capisci di quanto prezioso e insostituibile sia anche il solo passeggiare per la Rocca di Carmignano o il solo affacciarsi dalla finestra e vedere quelle meravigliose colline e quei campi coltivati unici al mondo. Mi sento un po' Heidi! E per tutto questo vale la pena tornare, accontentandosi di una vita con molti più pensieri e qualche soldo in meno. Sperando di riuscire a trovare lavoro perché altrimenti sarei costretta a tornare qua.

Come sei arrivata a trovare lavoro in Canada?

Io mi trovo a Toronto, città bellissima e ricca di opportunità. Ho avuto il vantaggio di avere delle zie che mi hanno aiutato anche sotto l'aspetto lavorativo. Sono arrivata e già avevano interceduto per me.

Hai qualche aneddoto curioso sulla tua permanenza?

Ho imparato a guidare il bob cat (un tipo di escavatrice, NdR). Qui non fanno distinzione tra uomo e donna, anche noi lavoriamo nelle costruzioni.

Tutte le notizie di Carmignano