Successo per la visita all'esposizione permanente di Antonio Possenti

unnamed (1) (640x360)

Si è svolta nella serata di venerdì 19 agosto la visita guidata all’esposizione permanente di Antonio Possenti, “Tenero gigante”, organizzata dall’associazione culturale “Libera espressione” e curata da Grazia Batini. Un appuntamento molto partecipato, durante il quale i visitatori hanno potuto ammirare i dipinti realizzati dal pittore lucchese, recentemente scomparso, in onore dell’opera e della vita di Giosuè Carducci e capire meglio come è nato il connubio tra Possenti e il poeta. Una mostra composta da 26 opere inedite, 20 dipinti e 6 disegni realizzati per restituire una lettura “intima” di eventi, personaggi e luoghi della vita del Carducci, con particolare riferimento al periodo in cui la famiglia del poeta visse a Santa Maria a Monte, al civico 29 di via del Renaio (oggi, appunto, via Carducci). Le opere di Possenti sottolineano il legame del poeta con il paese di Santa Maria a Monte, ricordato nell’ode “Alla Beata Diana Giuntini”, negli “Juvenilia”, o in “Funere mersit acerbo”, il tenero invito rivolto al fratello Dante ad accogliere con amore nel regno dei morti il figlio perduto ad appena tre anni. Durante l’evento, a cui hanno partecipato anche la moglie e la figlia di Possenti, sono state realizzate anche delle letture delle poesie di Carducci.

«Il Maestro ci ha lasciato un ricordo che non svanirà facilmente – dice il sindaco, Ilaria Parrella – Ad Antonio Possenti, infatti, va un ringraziamento particolare non solo per aver dato vita ad una bellissima esposizione, ma anche per aver regalato a Santa Maria a Monte la preziosa opportunità di entrare dentro alla storia del paese e scoprirne aspetti sempre nuovi».

unnamed (2) (640x480)

Fonte: Comune di Santa Maria a Monte - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Maria a Monte

<< Indietro

torna a inizio pagina