
Nella frazione di FIANO prosegue la mostra “Il paesaggio costruito e la memoria collettiva”, mostra fotrografica dedicata alla comunità locale di Fiano e alla ricerca delle proprie radici, aperta fino al 11 settembre 2016 nei locali dell'ex cinema del Circolo Ricreativo del Fiano, piazza Gasparri. La mostra è aperta ogni sabato e domenica dalle ore 17 alle 22, per visitarla da lunedì a venerdì è invece necessario concordare un appuntamento al numero cell. 340 8425688.
La mostra è organizzata dall'associazione Alfiano, dal circolo ricreativo Fiano – Lucardo, in collaborazione con la Società Storica della Valdelsa e il patrocinio del Comune di Certaldo. Una storia che comincia dal 1400 e arriva ai primi decenni del Novecento grazie agli archivi notarili, fotografie storiche e racconti. Ingresso libero.
Nella CASA DI GIOVANNI BOCCACCIO prosegue “OMAGGIO A GIOVANNI BOCCACCIO, DIECI+1”, con LE ILLUSTRAZIONI ISPIRATE ALLE NOVELLE DEL DECAMERON REALIZZATE DA WERNER KLEMKE, oltre 100 xilografie su carta realizzate per l'illustrazione di una pregiata edizione del Decameron pubblicata da Andersen Nexö in Lipsia negli anni 1972-73.
In Palazzo Pretorio prosegue la mostra dell'artista francese ALAIN BONNEFOIT, che dopo 20 anni torna in Palazzo Pretorio con una grande mostra di pittura e scultura: "Vive la vie -pittura e altri (amori)". Una personale che ripercorre la carriera artistica di Bonnefoit in un tributo alla vita e che fa parte del progetto espositivo #ilviaggio, che caratterizza la stagione 2016 di Palazzo Pretorio. Dopo l'evento del 5 agosto con l'attore e regista Claudio Bisio, sono ora in programma quello con il macellaio-poeta Dario Cecchini (15 settembre), e il sommelier Carmelo Sgandurra (9 ottobre), tre distinti eventi dedicati al connubio della pittura con le arti e la vita.
L'orario di Palazzo Pretorio e della Casa di Boccaccio è tutti i giorni, ore 9.30 – 13.30 / 14.30 – 19.00. Ingresso, con visita del Sistema Museale di Certaldo, euro 4,00.
L'ingresso ai musei di Certaldo Alto è gratuito per i residenti a Certaldo.
E la prossima settimana, con inizio il 27 agosto e fino al 4 settembre, torna in Certaldo alto la “Cipolla di Certaldo in sagra”, iniziativa a cura del Consorzio Produttori agricoli di Certaldo. Ogni sera dalle 19.30 ristorante a base di piatti tipici e a base di cipolla, ma anche tante iniziative divertenti legate alla gastronomia, allo spettacolo e non solo. Info 342 5644500
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa
<< Indietro