
Il sindaco di Empoli Brenda Barnini ha fatto il punto della situazione sui cantieri della città e sui piani di riqualificazione dei 'mostri' edilizi.
L'autunno 2016 sarà un mese cruciale, che vedrà il risolvimento di alcuni cantieri attualmente in corso d'opera. Parliamo dei percorsi pedonali sulla sr 429, nuovo tassello per il miglioramento del percorso dopo l'apertura della complanare di Brusciana. È invece questione di giorni per la conclusione della pista ciclabile in via Roma, davvero alle battute finali, e del semaforo in via Giovanni da Empoli. Nei tempi previsti anche il rifacimento di piazza XXIV Luglio, un progetto che da solo vale 180mila euro.
Sempre sul punto di vista costruzioni e ricostruzioni, entro fine anno potrebbero partire i lavori di rifacimento della scuola Pascoli, che costeranno un totale di 4,2 milioni, metà dei quali (2 milioni) finanziati dal governo. Una scuola green, ecologica e in buona parte autosufficiente dal punto di vista delle risorse energetiche.
Ancora in corso di programmazione i lavori alla statua di piazza della Vittoria, che si inseriscono in un progetto di riqualificazione del 'salotto a cielo aperto' della comunità empolese.
I MOSTRI EDILIZI
Per una città che si evolve, esiste comunque una parte di essa che rimane ancorata a un passato glorioso, nel caso di Empoli delle industrie che hanno dato lusto alla città nel corso dello scorso secolo, ma che adesso provocano degrado.
Stiamo parlando della Ex Vitrum e della Montepagani: "Innanzitutto - spiega il sindaco - va sempre ricordato che stiamo parlando di due aree private, due ‘ferite’ presenti nel nostro tessuto urbano in cui il Comune può solo mettere gli investitoti privati in condizioni di agire e di farlo nel miglior modo possibile per riqualificare aree importanti di Empoli dove un tempo sono state ospitati storiche fabbriche".
Per quanto rigaurda la ex Vitrum ci sarebbe già un piano urbanistico per la rivalorizzazione dell’area, ma l’attuazione, appunto, passa dalla proprietà. Il progetto prevede la realizzazione di tredici edifici residenziali e alcuni parcheggi. L’area residenziale ricoprirebbe 5000 metri quadri, mentre 1300 metri sarebbero destinati all’area commerciale. Da un punto di vista normativo, quindi, i lavori per la nuova area residenziale possono partire.
Della ex Vitrum ci siamo occupati anche per parlare delle numerose incursioni di occupanti abusivi che sembrano essersi 'affezionati' al rudere.
Ripercorrendo la vicenda, il sindaco Barnini ha affermato: "Pensiamo che ci saranno tempi rapidi per una soluzione. Il fatto che dei senzatetto trovano alloggio all'interno della struttura è sicuramente un problema".
L'altro nodo è quello della Montepagani, vecchia azienda di via Pratignone a Ponzano. Qui i problemi sono legati agli oneri di urbanizzazione, in questo caso le spese per la bonifica dell'area. Ma con l'attuale strumento urbanistico l’area sarebbe molto più appetibile.
Il sindaco, quindi, crede che anche questa vicenda possa imboccato una strada positiva: "I proprietari sono d'accordo con il piano attuativo di recupero e si sono attivati per cercare nuovi partner per la riqualificazione", ha affermato in merito la Barnini.
Ancora una nota sugli oneri di urbanizzazione: se gli ultimi due anni sono stati terribili dal punto di vista dell'edilizia privata nei primi mesi del 2016 sembrano esserci segnali positivi di ripresa. In più l'amministrazione ricorda di aver abbassato gli oneri di urbanizzazione, necessari per le riqualificazioni o le nuove costruzioni, fino a gennaio 2017. Barnini è quindi convinta che ci possano essere delle basi per riportare alla collettività le aree ex Vitrum e Montepagani.
- La ex Montevivo
- Ex Vitrum, 5 maggio 2016
- Ex Vitrum, 5 maggio 2016
- Ex Vitrum, 5 maggio 2016
- Ex Vitrum
- La demolizione della ex Vitrum di Empoli, lunedì 6 ottobre 2014 (foto gonews.it)
- Il monumento in piazza della Vittoria a Empoli
- L’area dove sorgerà il percorso pedonale
- L’area dove sorgerà il percorso pedonale
- L’area dove sorgerà il percorso pedonale
- Una prima parte del progetto
- Come sarà la nuova scuola ‘Pascoli’di Empoli
- Come sarà la nuova scuola ‘Pascoli’di Empoli
- Come sarà la nuova scuola ‘Pascoli’di Empoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro