
Ogni anno, il 5 agosto, il Museo Ideale Leonardo Da Vinci propone iniziative, studi e segnalazioni sul primo disegno sicuramente autografo di Leonardo, che reca la data del 5 agosto 1473 ed è pertanto l’unico che ci è pervenuto fra tutti quelli che Leonardo ha sicuramente realizzato fino ai suoi 25 anni.
Questa tradizione è iniziata nel 1994, quando lo stesso Museo Ideale realizzava con la Zecca dello Stato un’edizione postale dedicata al “Paesaggio del 5 agosto”; e successivamente ha evidenziato questa ricorrenza non solo in Italia, ma anche in occasione di eventi da Atene a Göteborg, da Chicago a Tokyo. Oggi, nel 2016, a Montevettolini, nel Comune di Monsummano Terme, diocesi di Pescia.
Già nel 1985, con una conferenza intitolata “La Valdinievole del Buggiano e di Leonardo” (il Buggiano era l’allievo prediletto di Brunelleschi) nel Palazzo Pretorio di Buggiano, Alessandro Vezzosi, poi direttore del Museo Ideale Leonardo Da Vinci, aveva fornito una serie di nuove precisazioni tuttora fondamentali sul disegno del 5 agosto 1473 (pubblicate in 16 lingue). Dimostrava, fra l’altro, che quel paesaggio non raffigura la valle dell’Arno (secondo gli studi tradizionali), bensì una veduta della Valdinievole e del Padule di Fucecchio dal Montalbano, con Monsummano in lontananza sullo sfondo.
Questa sera alle 17,30 lo stesso Vezzosi interverrà con alcune segnalazioni e immagini sorprendenti, nella Chiesa dei Santi Michele Arcangelo e Lorenzo Martire a Montevettolini alla presentazione del libro di Sandro Danesi “Diario di viaggio nei territori disegnati da Leonardo Da Vinci” e del relativo progetto “I Sentieri di Leonardo”.
All’incontro parteciperanno il Vescovo di Pescia Roberto Filippini; il Sindaco di Monsummano Terme Rinaldo Vanni; Filippo Lorenzi, docente e delegato O.E.S.S.G.; Gianpiero Ballotti, Presidente dell’Associazione Amici di Groppoli; Giovanni Malanima, architetto e saggista; Pier Francesco Bernacchi, Presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
Da notare che proprio ieri il Comune di Vinci ha annunciato un evento straordinario: il “Paesaggio del 5 agosto” sarà esposto nella città natale di Leonardo nel 2019 per commemorare il 5° centenario della sua morte.
Fonte: Museo Ideale Leonardo Da Vinci
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro