
Ancora il grande jazz. Dal bellissimo giardino del Torrione di Santa Brigida, un luogo molto caro agli empolesi, tornato a brillare con l’Empoli Jazz Summer Festival, al Chiostro degli Agostiniani, luogo di una bellezza speciale a pochi passi dal centro cittadino.
Ancora due date, le ultime della stagione estiva dell’Empoli Jazz Summer Festival, da non perdere, inserite nell’ambito della più ampia programmazione di ‘ApritiChiostro 2016’: mercoledì 3 e venerdì 5 agosto alle 21.30, al Chiostro degli Agostiniani, via dei Neri 15, Empoli, ingresso gratuito.
Domani sera, mercoledì 3 agosto, saliranno sul palco Jerry Popolo Trilogy – Empoli Project, mentre venerdì 5 agosto, suoneranno i Blue Stuff.
JERRY POPOLO TRILOGY - Un nuovo trio capitanato dal virtuoso sassofonista Jerry Popolo, dove il linguaggio bop e jazz moderno, si fondono attraverso l'eleganza di tre musicisti in continua crescita artistica, con importanti collaborazioni e numerosi riconoscimenti nel corso degli anni: nei club e festival più significativi d’Italia e d’Europa.
Una proposta artistica trasversale che miscela insieme stili e suggestioni diverse, col caldo sax di Jerry Popolo da Salerno, una intensa attività professionale sia in ambito jazzistico che in produzioni televisive e di pop music, in questi anni oltre a essersi diplomato presso il Conservatorio di Musica di Salerno, ha continuato ad approfondire lo studio della musica e del sax, partecipando inoltre a stage con famosi jazzisti e didatti di fama mondiale tra i quali Jerry Bergonzi, George Garzone e Dave Liebman; il tocco funky della pistoiese Valentina Bartoli, giocatore di jazz organo e tastiere italiane. Da quando aveva dodici anni, si è dedicata allo studio della organo Hammond, che ha sempre preferito al diritto pianoforte dall'inizio e, la base ritmica dell'amiatino Claudio Sbrolli.
I BLUE STUFF – Per tutti coloro che amano avventurarsi nell,a musica di frontiera, senza perdere di vista la storia musicale, loro sono una icona del blues in Italia, i Blue Stuff, con Mario Insenga, voce e batteria; Lino Muoio, chitarre e mandolino e cori; Francesco Miele contrabbasso e cori; Emilio Quaglieri dobro (chitarra resofonica) e voce. I Blue Stuff sono un gruppo blues tra i più noti e longevi del panorama italiano. Il gruppo è nato a Napoli nel 1982 da un’idea di Mario Insenga, che negli anni ha maturato una caratteristica peculiare, e cioè, l'uso del dialetto napoletano per i suoi testi. E quindi, ci sarà da divertirsi.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro