'Calici di Stelle' con 'Empolissima by night': commercio, territorio e socialità in centro

(foto gonews.it)
La seconda edizione di 'Calici di Stelle' va a braccetto con 'Empolissima by night' in una serata all'insegna del commercio, del territorio e della socialità. Oggi, lunedì 1 agosto, è stata presentata in conferenza stampa l'accoppiata degli eventi nel centro di Empoli per martedì 2 agosto quando, dalle 18 alle 24, il centro della cittadina toscana si riempirà di odori, sapori e colori.
'Empolissima by night' si svolgerà come di consueto tra via Roma e piazza della Vittoria con cinquanta banchi tra abbigliamento, pronto moda, cibo, casalinghi e altro ancora. I negozi nel centro rimarranno aperti e nella bella cornice di piazza Farinata degli Uberti la Fisar terrà 'Calici di stelle' con protagonisti assoluti i vini, sia dell'Empolese che delle zone limitrofe; il tutto verrà allietato dalla musica degli Slightly Out 5et per Empoli Jazz, sarà possibile anche dare uno sguardo al cielo stellato con l'osservatorio astronomico San Giuseppe e ci sarà anche un momento particolare con la Polizia Stradale, presente con due volanti.
"L'etilometro non deve essere visto come un ostacolo, bisogna bere bene ma con consapevolezza e moderazione e quindi gli agenti della Polizia spiegheranno e faranno vedere che l'etilometro è anche e soprattutto prevenzione" hanno spiegato il delegato empolese di Fisar Fabio Bagni e il vice presidente nazionale Filippo Franchini, che poi si sono soffermati sull'evento più in particolare: "Apriamo la manifestazione 'Calici di Stelle' a Empoli ed è anche uno dei pochi posti dove l'evento si lega a una serata dedicata al commercio. Per noi è un vanto essere qui e spero lo stesso sia per Empoli". Bagni e Franchini sono al lavoro con l'assessore alle attività produttive Antonio Ponzo Pellegrini per un evento a marzo, una due giorni al Palazzo delle Esposizioni dedicata alle aziende vinicole del territorio: "Sono 129 le etichette empolesi, l'idea è di mostrare la qualità della zona e di dare una vetrina alle aziende".
Proprio l'assessore Ponzo Pellegrini ha parlato sia dell'evento legato al vino sia di quello sul commercio: "Questa combinazione del 2 agosto chiude la rassegna estiva. Scherzando potrei dire che, siccome questa è stata soprannominata la 'Giunta degli Aperitivi' non c'era modo migliore di chiudere l'estate. Battute a parte vanno sottolineati i risultati della Fisar per la promozione enogastronomica e punterei lo sguardo anche sulla presenza della polizia che trasforma il tutto in un evento sociale. La cornice è ottima, è il salotto della nostra città".
Lapo Cantini, per Confesercenti Empolese Valdelsa, e Marco Carpignani, presidente di Confesercenti Empoli, hanno sottolineato che è importante per il centro empolese riproporre questa accoppiata di eventi. Nonostante la crisi i soci aumentano e, sebbene la direttiva Bolkestein sia una sorta di spada di Damocle, l'iniziativa per gli ambulanti è veramente importante, hanno sottolineato Cantini e Carpignani: "Questi eventi rafforzano i rapporti coi rappresentanti di categoria. A Empoli poi avere queste manifestazioni è importante, anche perché portano affari e visibilità. Quest'anno c'è stata una crescita di presenze anche se con l'arrivo dei saldi non c'è stato un grosso boom ma una presenza costante di persone. Stavolta speriamo di arrivare cinque-seimila presenze".
PROGRAMMA DELLA SERATA - L’iniziativa del Movimento del Vino in questa nuova edizione si propone di allargare ulteriormente i propri orizzonti. Torneranno le stelle, quelle virtuali del planetario dell’Osservatorio Astronomico San Giuseppe, una installazione di sei metri per otto che consente una vera e propria riproduzione della volta celeste, capace di accogliere fino a 30 persone per volta. Una magia tramite la quale gli astronomi dell’Osservatorio introdurranno i presenti alle meraviglie dell’universo. Protagonisti della serata sono loro: i vini, ai quali penserà la Delegazione FISAR di Empoli. Acquistando un calice, che verrà fornito completo di porta calice, si avrà diritto anche agli assaggi dei vini locali, offerti, consigliati e illustrati dai sommelier della Delegazione e dai produttori. Vino sì, quindi, ma che sia buono e da consumarsi responsabilmente. E riguarda proprio quest’ultimo punto l’altra novità dell’edizione empolese di ‘Calici di Stelle 2016’: in piazza Farinata degli Uberti ci saranno infatti due volanti della Polizia attrezzate con etilometri, il Comandante del Distaccamento di Empoli, Fabrizio Colombini, che insieme agli agenti, spiegheranno il funzionamento, di come esso vada considerato, strumento non di repressione, bensì di prevenzione e porteranno anche i precursori per l’alcol.

Gianmarco Lotti

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina