La proposta di Altrapolitica: "Semplificare gli spettacoli dal vivo"

"L'Associazione Altrapolitica comunica di aver protocollato un documento volto alla semplificazione degli adempimenti burocratici per gli spettacoli dal vivo ed occasionali. L'intenzione è quella di invitare l'Amministrazione ad assumere rapidi provvedimenti in vista del miglioramento e del potenziamento di un servizio di alto valore culturale e sociale; in particolar modo adeguandosi alla nuova normativa, per cittadini singoli ed associazioni, sarà possibile dare vita a spettacoli occasionali mediante una modulistica semplificata e di più agevole fruizione.

Il Decreto Valore Cultura prevede un'autocertificazione per gli eventi che si concludono entro le ore 24 del giorno di inizio e che contano al massimo 200 spettatori.

Con un tale provvedimento si punta ad una più efficace valorizzazione e vivibilità del territorio di Certaldo da un punto di vista di aggregazione e fruibilità culturale; si tratta inoltre di un gesto di riconoscenza nei confronti degli esercenti che quotidianamente si impegnano per rilanciare Certaldo oltre che di un'apertura verso gli appassionati di musica, giovani e non solo, sia che vogliano produrne sia che vogliano semplicemente ospitarne e/o ascoltarla.

Il Comune di Firenze è stato fra i primi ad adeguarsi alla nuova normativa e, come già successo con il Live Music Act approvato dal Parlamento del Regno Unito, si sta registrando un discreto successo a livello di produzione musicale.

Il documento, allegato al presente comunicato stampa, sarà discusso nelle opportune sedi di Commissione, con l'augurio che con tutte le forze politiche si possa individuare una sintesi volta ad una veloce risoluzione ed approvazione".

Eliseo Palazzo, consigliere comunale Altrapolitica a Certaldo

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina