
L’Area Naturale Protetta di Arnovecchio torna a far parlare di sé, dopo il tutto esaurito della scorsa escursione e lo fa con un’altra suggestiva visita guidata, in programma sabato 30 luglio, prima e dopo il tramonto, dalle 20 alle 23 con la liberazione di rapaci notturni curati dal CETRAS di Empoli.
Nonostante la concomitanza con la partita Italia-Germania, la prima visita notturna nell'area naturale di Arnovecchio ha fatto registrare il tutto esaurito, e sono stati in molti a chiedere se ci sarebbe stato un bis.
Anche per questo, il Centro RDP Padule di Fucecchio, che da alcuni mesi gestisce l'area di Arnovecchio per conto del Comune di Empoli, e Legambiente Empolese Valdelsa hanno organizzato una nuova visita guidata.
PROGRAMMA - Anche l'escursione notturna del 30 luglio è gratuita, ma in questo caso è richiesta la prenotazione: info Centro R.D.P. Padule di Fucecchio, tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it , pagina Facebook “Oasi Arnovecchio - Anpil”.
La prima parte della visita è dedicata al birdwatching: il sentiero natura realizzato nell' ex Cava Pierucci, di proprietà comunale, è dotato di strutture che facilitano l'osservazione di piante ed animali selvatici. Il sentiero è accessibile anche da parte di persone con difficoltà motorie o non vedenti: oltre a quattro osservatori della fauna ci sono cartelli illustrativi e pannelli tattili con ambienti, piante ed animali in rilievo e testi in alfabeto braille.
Al tramonto, i partecipanti avranno modo di godere la bellezza del lago in un orario assolutamente insolito, in compagnia dei rapaci notturni e degli altri abitanti grandi e piccoli di Arnovecchio,
Una bella passeggiata rinfrescante nel verde, ma anche l'occasione per avvistare mammiferi come la minilepre e varie specie di pipistrelli che sfruttano gli specchi d'acqua e la vegetazione ripariale per cacciare insetti.
Ormai a buio, saranno i rapaci notturni a dominare la scena; con l'aiuto della Guida del Centro sarà possibile ascoltare ed imparare a riconoscere i canti della civetta e dell'assiolo, un migratore che frequenta l'area da aprile a settembre.
Nell'ambito della serata è prevista anche la liberazione di alcuni rapaci notturni curati e riabilitati dai volontari del CETRAS – Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli. Un'occasione unica per osservare dal vivo questi affascinanti animali ed assistere al momento emozionante del loro ritorno in natura.
APERTURE ESTIVE - Per chi non potesse partecipare, ricordiamo che Arnovecchio rimarrà aperta anche nei mesi di luglio ed agosto: tutte le domeniche dalle 9 alle 12 i visitatori troveranno ad accoglierli le Guide Ambientali ed i collaboratori del Centro RDP Padule di Fucecchio.
Viste le richieste, il Centro offre all'interno degli orari apertura anche visite guidate gratuite dell'area che si terranno alle ore 10; per partecipare basterà presentarsi al punto informativo al primo capanno di osservazione.
- Svasso maggiore
- Macaone
- Civetta (foto Fabrizio Darmanin)
Fonte: Comune di Empoli
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro