
Un ritorno in grande stile, un gioco che è diventato un must prima ancora che uscisse nel nostro paese, una moda che ha contagiato giovani e meno giovani. Parliamo dei Pokémon, i mostriciattoli tutti da catturare attraverso l'app Pokémon Go che ha superato i 50 milioni di download. Il franchise Nintendo riemerge con forza dopo gli anni di fortuna a cavallo tra i '90 e gli '00 e l'oblio degli ultimi tempi.
La Toscana non è stata immune alla Pokémania, a Firenze una fattoria ha organizzato un raduno per cacciatori di Pokémon, i turisti si sono messi a cacciarli agli Uffizi e persino a Empoli i giovani si radunano vicino al Palazzo delle Esposizioni per la caccia di Pokémon. Nel sondaggio di questa settimana vi chiediamo la vostra opinione: è un modo per divertirsi e socializzare o è un gioco pericoloso e senza senso?
Avete tempo per votare fino alle 13 di lunedì primo agosto, poi tireremo le somme.
<< Indietro