Si sono attaccati al telefono fin da quel 5 giugno in cui è entrata in vigore la legge sulle Unioni Civili, chiedendo senza sosta al Comune di vedersi riconosciuti i loro diritti. E il prossimo 8 settembre saranno la prima coppia omosessuale ad essere "unita civilmente" (questa la terminologia istituzionale) nel comune di Firenze.
Stiamo parlando di Marco Valori, 38 anni originario di San Miniato, e Roberto Bonfanti, 55 anni di Empoli. I due, residenti dal 2010 nel capoluogo toscano, coronano il loro 'sogno' dopo 11 anni di relazione. Già nel 2011 i due si erano iscritti nel registro delle Unioni Civili di Palazzo Vecchio, un gesto simbolico che voleva essere un grido verso il Governo: "Noi esistiamo". Cinque anni dopo è stata finalmente approvata la Legge Cirinnà, a 20 anni dalla prima proposta di questo tipo presentata in Parlamento.
Ma la normativa non può ancora essere applicata: i Comuni, infatti, attendono che la Corte dei Conti dia il benestare ai decreti attuativi. Palazzo Vecchio, però, ha assicurato che presto la Legge sarà operativa, tanto che sta raccogliendo le richieste e comunicando le date disponibili per la cerimonia.
E Marco e Roberto saranno i primi ad essere ricevuti dal sindaco Dario Nardella per iscriversi nell'apposito registro.
"Non abbiamo dovuto riflettere sulla possibilità di fare questo passo - ci spiegano - perché era un percorso naturale. Il nostro non era il sogno di sposarsi in sé, ma quello di affermare un diritto. È un risultato importante"
Questa legge è anche la dimostrazione di un cambiamento culturale che, come sempre, va a braccetto con l'impianto legislativo: "Forse stiamo permettendo anche a chi ha paura o è indeciso - continuano - di seguire le proprie emozioni senza vincoli. Noi non abbiamo mai avuto esperienze di discriminzione, forse perché Firenze è una città pià aperta di altre, ma siamo stati fortunati"
Ma la legge non è perfetta: "Mancano le adozioni. È assurdo che non si dia il diritto, ad esempio, di adottare il bambino di una precedente relazione del compagno. Questa è una discriminazione".
Marco e Roberto saranno quindi la prima coppia civile del Comune di Firenze, un importante obiettivo personale che assume valore simbolico per tutta la comunità.
Giovanni Mennillo
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro