Concerto lirico internazionale: gran finale per il 29° Tignano Festival

Domenica 24 luglio alle ore 21.30 gran finale della 29ma edizione del Tignano Festival per l'Ambiente e l'Incontro tra i Popoli con l'opera lirica. In programma scene e arie tratte dalle opere liriche più popolari di Bizet, Cherubini, Donizetti, Gounot, Mozart, Puccini, Rossini, Tchaikovsky e Verdi. Protagonisti decine di giovani cantanti provenienti da tutto il mondo. L'iniziativa sigla la quarta edizione di "In Canto Tignano", il workshop di canto lirico e recitazione d'opera, condotto dai docenti il soprano tedesco Nicola Beller Carbone coadiuvata al piano dalla musical coach Beatrice Bartoli. Gli studenti provengono da vari paesi del mondo tra cui Argentina, Belgio, Cile, Francia, Germania, Inghilterra, Islanda, Israele, Italia, Lussemburgo, Moldavia, Olanda, Russia, Spagna, Ucraina e Ungheria. Il programma del workshop ha previsto contenuti complementari e innovativi rispetto ai corsi di studio dedicati prevalentemente all'approfondimento delle tecniche vocali. Il focus si è incentrato sulla costruzione del personaggio nel teatro lirico contemporaneo.

Nicola Beller Carbone
Nata in Germania e cresciuta in Spagna, ha studiato danza classica e arte drammatica a Saragoza, quindi canto lirico alla Scuola Superiore di Canto di Madrid. Dopo il contratto all’Opernstudio della Bayrische Staatsoper di Monaco di Baviera, ha iniziato la sua carriera come soprano nelle compagnie del Gärtnerplatztheater di Monaco e del Nationaltheater di Mannheim. Dal 2001 lavora come artista libera professionista. Dopo il successo ottenuto nella sua interpretazione di Salome, suo personaggio “di punta”, ha interpretato numerosi altri ruoli, soprattutto nell’ambito del repertorio lirico del Novecento, esibendosi sui principali palcoscenici internazionali.

CONCERTO FINALE, domenica 24 luglio ore 21.30 - Castello di Tignano – Ingresso libero
Interpreti: Chiara Chisu, Claudia Ciabattini, Denise Felsecker, Tamara Kalinkina, Florence Minon, Rocio Reyes Romero, Gabriele Spina,
Al pianoforte: Beatrice Bartoli
Moderatori: Nicola Beller Carbone, direzione artistica
Informazioni: www.tignano.it - facebook.com/TignanoFestivalAmbiente

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti fiorentino



Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa

<< Indietro

torna a inizio pagina