Una cena bio alla scoperta del fiume Elsa

Legambiente Empolese Valdelsa, il Circolo Arci di Brusciana e il Centro RDP Padule di Fucecchio organizzano per domenica 24 luglio, con inizio alle ore 19, una passeggiata naturalistica alla scoperta del Fiume Elsa, nell'empolese.

L'Elsa, a volte considerato erroneamente un torrente, è un fiume che nasce dalla Montagnola senese e dopo un percorso di oltre sessanta chilometri si getta nell'Arno fra Empoli e San Miniato.

L'itinerario proposto, che si snoda nella zona di Brusciana fra strade di campagna e l'argine del fiume, consente di apprezzare in particolare due ambienti: il paesaggio agricolo tradizionale della pianura e l'ecosistema fluviale.
La visita, condotta da una Guida Ambientale del Centro RDP Padule di Fucecchio, ha una valenza sia paesaggistica che naturalistica; durante l'escursione saranno fornite informazioni sulla flora e la fauna presenti.

Dopo la visita, alle 20,30, chi è interessato potrà partecipare presso il Circolo Arci di Brusciana ad una cena vegetariana Bio (con menù interamente Vegan) al costo di € 15,00, seguita da una breve presentazione dell'area naturale protetta di Arnovecchio.

Il percorso, di circa 5 km fra andata e ritorno, è poco impegnativo; sono consigliati scarponcini da trekking e abbigliamento comodo.
Per l'escursione è prevista una piccola quota di adesione, ma è gratuita per chi partecipa anche alla cena; in ogni caso è obbligatoria la prenotazione presso il Circolo Arci di Brusciana, tel. 0571/931859 o 329/1681420.

Fonte: Legambiente Empolese Valdelsa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina