Ponti di Ponticelli, Progetto Repubblicano suggerisce la realizzazione di una passerella pedonale

Ponte di Ponticelli di Santa Maria a Monte

Il ponte che collega Santa Maria a Monte con la superstrada FI-PI-LI ha dato un notevole incremento a tutto il comparto industriale, artigianale e commerciale del territorio di Ponticelli di Santa Maria a Monte. Siamo diventati un punto strategico. Basterebbero alcuni accorgimenti di immagine, con cartelli turistici e cartelli di dove siamo, per dare a questa importante zona un immagine di attualità, inoltre occorrono interventi strutturali  perché la zona di Ponticelli e zone limitrofe fossero appetibili ad un artigianato di qualità e di conseguenza ad un commercio con una visione rivolta al futuro, in una parola “Ponticelli Fa Moda” ovvero una cittadella della moda, con vendita diretta da parte dei calzaturifici, alcuni già lo fanno e da negozi nel settore moda già presenti, così si creano posti di lavoro.

Gli interventi strutturali spettano alle amministrazioni pubbliche

Il ponte sull’Usciana e i due ponti sui fossi hanno oltre 60 anni, immaginate il transito di sessant’anni fa e quello attuale, come possono sopperire alle esigenze di oggi? Occorre  con la massima urgenza  interventi strutturali , i ponti sui canali e quello sull’Usciana, sono totalmente inadeguati e pericolosi, basta fermarsi dieci minuti per vedere la difficoltà di chi ha da attraversarli a piedi o peggio ancora  con passeggini, abbiamo documentato con foto,  ed è cosa inaudita, chi amministra la cosa pubblica non sia sensibile a questo argomento sotto gli occhi di tutti. Le competenze sono l’ amministrazione provinciale di Pisa e l’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte, a loro rivolgiamo questo appello.

In passato altre forze politiche avevano posto questo quesito, esattamente a Massimo Cavallini di Rifondazione Comunista,  ma al solito i nostri governanti spesso si rinchiudono nel silenzio e non accettano consigli dalle opposizioni.

Via Usciana da quando c’è il collegamento con la FI-PI-LI è molto transitata, infatti da Bientina e altre zone circostanti, chi si sposta verso Empoli o Firenze passa da via di Bientina, prosegue da via Usciana, noi suggeriamo l’ampliamento del ponte o la costruzione di una passerella pedonale parallela. Cosi anche per i ponti sui fossi, anch’ essi molto transitati. Questi i nostri suggerimenti, questi i nostri consigli.

Fonte: Progetto Repubblicano Per Santa Maria a Monte

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Maria a Monte

<< Indietro

torna a inizio pagina