
Il Centrodestra empolese per conto del suo Consigliere Andrea Poggianti, ha presentato un'interrogazione a risposta orale nel prossimo consiglio comunale del 18 luglio chiedendo che sia fatta chiarezza sul perchè gli organizzatori delle celebrazioni dei 900 anni dall'incastellamento di Empoli, stranamente non riceveranno nessun compenso.
"Nel 2019 si celebreranno i 900 anni dell’incastellamento della Città di Empoli, ricorrenza per la quale saranno promosse una serie di iniziative.
A tale fine, in data 16 novembre 2015 è stato istituito, su nomina del Sindaco, il Comitato Scientifico Empoli2019 al quale è stato attribuito il compito di predisporre, per conto dell’Amministrazione Comunale, le attività di carattere scientifico collegate a tale iniziativa. - spiega Andrea Poggianti, Consigliere Comunale de "Il Centrodestra per Empoli".
Al fianco del Comitato scientifico si porrà il comitato organizzativo per le celebrazioni dei 900 anni dall'incastellamento i Empoli.
Quest'ultimo Comitato resterà in carica fino al 31 dicembre 2019 e sarà composto dal Sindaco o da un suo delegato, dal Segretario del Comitato Scientifico e da 6 cittadini nominati dalla Giunta Comunale.
A seguito della pubblicazione del bando di selezione pubblica per la nomina dei 6 componenti del comitato organizzatore per le celebrazioni "Empoli2019", con scadenza 29 agosto 2016, è emerso tuttavia come suddetti componenti non riceveranno nessun compenso, onorario, indennità, rimborso spese o gettone di presenza per l'attività culturale ed organizzativa svolta.
Situazione molto singolare - chiosa Andrea Poggianti, Consigliere Comunale di Empoli per il Centrodestra - quando il Comune non si è mai sottratto ad elargire contributi o finanziamenti per attività storiche, rievocazioni folcloristiche ed altre manifestazioni di interesse culturale ed identitario.
Fra tutte:
- 4.000,00 € di erogazione di contributo per il "Volo del Ciuco" alla Compagnia di S. Andrea con D.D. n. 214/2015;
- 19.925,25 € per contributi all'attività 2014 e per supporto all'apertura dei musei nel primo quadrimestre 2015 a favore dell'Associazione Archeologica del Medio Valdarno (D.D. n. 377/2015 e 435/2015);
- 4.000,00 € di contributo per le attività dell'associazione Borgo Pontormese con D.D. n. 392/2015;
- 7.000,00 € di contributo all' Associazione turistica Pro Empoli per attività 2015 (D.D. 1027/2015).
- 400,00 € di contributo all'Associazione Culturale La Costruenda, per attività di valorizzazione e promozione del carciofo empolese (D.D. 241 del 26/06/2015).
Non mi capacito di come l'attività che svolgeranno i 6 componenti del Comitato per le celebrazioni dei 900 anni dall'incastellamento di Empoli; prevedendo un loro coinvolgimento assiduo ed un impegno costante fino al termine del 2019, oltre all'applicazione delle loro conoscenze personali, professionali, storiche e culturali, come da curriculum vitae debitamente richiesto per un incarico così prestigioso, possa essere gratuita.
Come, cioè, non sia stato possibile offrire neanche un riconoscimento monetario periodico, anche di natura simbolica, ai 6 componenti del Comitato Empoli 2019, fulcro organizzativo di questa importante ricorrenza per la nostra città. - conclude Andrea Poggianti, Consigliere Comunale de "Il Centrodestra per Empoli".
E' pacifico come un corrispettivo sarebbe potuto risultare un potenziale strumento di richiamo per un numero di candidati notevolmente maggiore e sopratutto indistinti, oltre ad essere attribuzione del giusto valore al lavoro protratto per così tanto tempo e compiuto con così tanta pervicacia."
Gruppo “Il Centrodestra per Empoli” - Andrea Poggianti
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro