
Alla seconda edizione, il Festival Artistika è ormai uno degli appuntamenti estivi più vitali e coinvolgenti in Val D’Elsa, che quest’anno abbraccerà veramente tutte le forme artistiche: Musica, arti visive, teatro, danza, performances, installazioni. Per tre giorni , il 21,22 e 23 Luglio, artisti da tutto il mondo invaderanno festosamente i suggestivi spazi del Parco della Rocca di Montestaffoli, a San Gimignano (SI) portando allegria e divertimento per tutti.
I concerti ci porteranno in giro per il mondo a partire, il Giovedì, dai canti indiani all’Arpa (Antonella Natangelo), alla musica brasiliana ( Rue Maxixe) a quella tzigana (Draba Orkestar); il Venerdì il flamenco (Lumakalè) , le canzoni originali de “La mia S’ignora” e lo spettacolo di danze orientali de “Le danzatrici di Iside”. Il sabato la musica africana (Malibra Trio), l’esperienza fusion di Davide Friello all’ hang-drum, e per finire, dj set balkan con tutti i musicisti sul palco per una festosa jam finale.
Tutti e tre i giorni, gli spettacoli di Acrobatica (Duo Edera) e Teatro- Circo (Osvaldo Carretta) , ed infine Galirò, eccezionale One Man Band che ci accompagnerà con la sua straordinaria energia fino alle porte del festival.
Lorenzo Brinati, scultore eclettico, ci affascinerà con le sue installazioni di Rock Balancing (pietre in equilibrio), mentre Serena Banti e Virginia Puccianti eseguiranno dal vivo le loro opere pittoriche.
I nostri artigiani saranno presenti con creazioni uniche, originali, di qualità.
Lo stand ristorazione, aperto dalle 18:00, offre carne alla brace, primi piatti anche vegetariani, piadine, innaffiati da vini locali e birra artigianale.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di San Gimignano
<< Indietro